Ecco tante ricette vegetariane per Natale, per chi ama le verdure, idee per un ricco menu da proporre ai propri ospiti.

Cannelloni al ragù di soia

Ingredienti per otto persone

  • 500 g di lasagne fresche
  • 100 g di verdure miste surgelate per soffritto
  • 400 g di granulare di soia
  • 800 g di salsa di pomodoro
  • 60 ml di olio di oliva
  • 200 ml di olio di semi
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe

Preparazione cannelloni al ragù di soia

  1. Per una ventina di minuti mettete ammollo il granulare di soia in una ciotola con acqua tiepida.
  2. Nel frattempo in un tegame fate soffriggere l'olio di oliva e rosolate il soffitto per 10 minuti a fiamma bassa e ogni tanto mescolate.
  3. Scolate la soia, strizzatela e aggiungetela insieme al soffritto, fatela insaporire e aggiungete la passata di pomodoro con un po' di sale e pepe, aggiungete due bicchieri di acqua o un po' di brodo vegetale caldi e coprite la pentola e lasciate cuocere per 90 minuti avendo l'accortezza di aggiungere altro liquido caldo se necessario. Dovete ottenere un composto corposo.
  4. Passate ora alla preparazione dei cannelloni: ritagliate i fogli di lasagna in rettangoli di 10 × 12 cm (si possono usare anche i cannelloni secchi).
  5. Su ogni rettangolo mettete il ragù di soia e arrotolatelo per formare il cannellone.
  6. Frullate il latte e l'olio di semi per ottenere una salsina liscia e omogenea.
  7. Distribuite i cannelloni su una pirofila da forno con il ripieno distribuito in modo uniforme, cospargete il fondo della pirofila con un po' di salsa ottenuta e coprite i cannelloni con la salsa e con il ragù tenuto da parte, spolverizzarle con il formaggio, coprite la pirofila con un foglio di alluminio e infornate a 170° per 30 minuti, togliete l'alluminio e lasciate gratinare altri 10 minuti.
  8. I nostri cannelloni al ragù di soia sono pronti per essere serviti.

Tra le ricette vegetariane per Natale troviamo il polpettone di lenticchie con Broccoletti e pomodori. Ricetta molto semplice da preparare ed economica.

Polpettone di lenticchie con Broccoletti e pomodorini

Ingredienti per sei persone

  • Un chilo di lenticchie in scatola
  • due o tre uova
  • 50 g di grana grattugiato
  • quattro cucchiai di trito di verdure miste per soffritto
  • 300 g di mollica
  • 100 g di besciamella
  • 400 g di cavolini di Bruxelles
  • 400 g di pomodorini
  • 60 ml di olio di oliva
  • 60 ml di latte
  • timo
  • rosmarino
  • sale e pepe

Preparazione del polpettone di lenticchie con Broccoletti pomodorini

  1. Scolate le lenticchie e sciacquatele sotto l'acqua, lasciatele asciugare molto bene su un telo.
  2. In una teglia scaldate l'olio con il trito di verdure per circa 10 minuti a fuoco lento e mescolate.
  3. Ammollate la mollica con il latte per circa 10 minuti dopo di che scolatela e strizzatela.
  4. Frullate il grana e le uova insieme a due terzi di lenticchie.
  5. Aggiungete le lenticchie intere all'impasto e alla besciamella e mescolate bene.
  6. Mettete il composto ottenuto su un grosso pezzo di alluminio, e dategli una forma rotonda da polpettone.
  7. Avvolgete e sigillate molto bene.
  8. Lessate il polpettone avvolto all'alluminio in acqua bollente per 15 minuti dopo di che scolatelo e lasciatelo raffreddare.
  9. Appena raffreddato togliete l'alluminio.
  10. Prendete un grosso tegame e scaldate un po' di olio, rosolate il polpettone da tutte le parti. Insaporite con timo e rosmarino per 10 minuti.

Preparazione delle verdure

  1. Eliminate le foglie esterne dei cavolini di Bruxelles, lavateli, tagliateli a metà e cuocetelì a vapore per 20 minuti.
  2. Lavate ed asciugate i pomodorini.
  3. Scaldate l'olio in una padella e fate saltare per un minuto pomodorini e cavolini e salate.

Preparate il piatto di portata sistemando il polpettone di lenticchie con contorno di cavolini e pomodorini.

Broccoletti gratinati

Ecco un'altra ricetta vegetariana per Natale molto semplice e veloce da preparare: Broccoletti gratinati.

Ingredienti per sei persone

  • 300 g di Broccoletti
  • 300 g di spinaci
  • uno scalogno
  • uno spicchio di aglio
  • 200 ml panna liquida
  • 60 g di emmenthal grattugiato
  • 60 g di burro
  • sale e pepe
  • noce moscata

Preparazione dei Broccoletti gratinati

  1. Togliete il torsolo e le foglie esterne più dure dei Broccoletti. Divideteli in cime e, lavatele.
  2. Pulire gli spinaci e lavateli.
  3. Cuocete i Broccoletti in una pentola di acqua bollente salata per 15 minuti, scolateli e riponeteli in una ciotola. Nella stessa acqua immergete gli spinaci, e cuocetelì per cinque minuti; scolateli e strizzateli bene.
  4. Preparate il soffritto con lo scalogno e l'aglio tritato.
  5. Sbattete la panna, sale, pepe e noce moscata in una ciotola.
  6. Rosolate con 30 g di burro, aggiungete Broccoletti, spinaci e miscuglio di panna e cuocete per due minuti mescolando.
  7. Mettete tutto il preparato in una pirofila da forno, cospargete la superficie con il burro a fiocchetti e il formaggio grattugiato.
  8. Infornate a 200°.
  9. Gratinate per tre minuti finché la superficie sarà dorata e servite.