Al barbecue e alla griglia, si possono cuocere carni tipo: costolette, galletti, salamelle, braciole, di maiale, di manzo, di vitello, cosci e petti di pollo, di abbacchio e molto altro. Le grigliate di carne sono ottime da mangiare condite soltanto con un po’ di olio e sale, e pochi aromi, in quanto si insaporiscono molto bene soltanto con i propri succhi di cottura.
Se però si preparano delle salse specifiche per barbecue e grigliata di carne, è tutta un’altra cosa, la carne acquisterà sapori favolosi e tutto si apprezzerà di più. Vediamo alcune delle buone salse per condire la grigliata di carne.
Salsa alle acciughe per la grigliata
La salsa alle acciughe è di origine piemontese, può essere servita anche fredda in accompagnamento alle verdure e grigliata di carne. Saporito condimento per grigliata di carne.
Ingredienti per 6 persone
- 4 spicchi di aglio
- 100 g di acciughe sotto sale
- 35 g di burro
- 200 ml di olio di oliva extravergine

Preparazione salsa alle acciughe
- Sbucciate l’aglio ed eliminate il germoglio interno.
- Eliminate la lisca centrale con la testa alle acciughe.
- Lavatele molto bene sotto l’acqua corrente e raschiatele con la lama di un coltello.
- Versate in una casseruola il burro e rosolate gli spicchi di aglio, fateli disfare completamente.
- Aggiungete l’olio e le acciughe sminuzzate.
- Fate bollire a fuoco molto dolce per almeno 10 minuti, fino a che otterrete un composto piuttosto cremoso.
- Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire la salsa alle acciughe si può servire sia calda, sia fredda e si può gustare insieme alla grigliata di carne.
Salsa Barbecue per carne alla griglia
La salsa barbecue è di origine americana, viene utilizzata per accompagnare la carne cotta alla griglia. Vediamo gli ingredienti e come si fa la salsa barbecue, ottimo condimento per la carne alla brace.
Ingredienti per 6 persone
- 100 ml di salsa al pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 100 ml di birra
- 1 cucchiaino di aceto bianco
- 1 cucchiaino salsa worcestershire
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaio di tequila
- 1 cucchiaino di sale fino
- una spolverata di paprica dolce
- 1 cucchiaino di senape
- ½ cucchiaino da caffè di pepe di Cayenna

Preparazione della salsa barbecue
In una casseruola versate la salsa al pomodoro, aggiungete l’aglio sbucciato e mettete sul fuoco dolce. Aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate per bene. Fate bollire lentamente per 20 minuti sempre a fuoco dolce con la casseruola semicoperta. Toglietela dal fuoco e fatela raffreddare, servitela fredda in una ciotola e gustatela insieme alla grigliata di carne. La salsa barbecue può essere conservata in un vasetto sigillato il frigorifero.
Salsa bernese
La preparazione della salsa bernese, richiede molta attenzione per evitare che si smonti. È Indicata per accompagnare carne di manzo al barbecue, ma anche pesci come rombo, orata, spigola. Eccellente condimento per grigliata di pesce.
Ingredienti per 6 persone
- 30 ml di aceto
- 20 ml di vino
- 1 foglia di alloro
- 1 scalogno
- 3 grani di pepe

Preparazione della salsa bernese
- In un pentolino versante l’aceto, il vino, la foglia di alloro pulita, lo scalogno tritato finemente e il pepe.
- Aggiungete 20 ml di acqua e mescolate.
- Fate sobbollire fino a che il tutto si riduce della metà (circa 10 minuti).
- Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire e filtrate la salsa.
- Versate in un pentolino a bagnomaria 3 tuorli di uovo con un pizzico di sale fino e 10 g di burro ammorbidito.
- Mescolate con una piccola frusta per amalgamare bene gli ingredienti.
- Versate la salsa all’aceto filtrata continuando ad emulsionare per renderla gonfia e spumosa, per 6 minuti senza portare mai a bollore.
- Togliete dal fuoco e incorporate ancora 90 g di burro ammorbidito, aggiungendolo poco alla volta man mano che viene assorbito.
- Salate e pepate, aggiungete 1 cucchiaino di dragoncello tritato molto finemente.
- Conservate la salsa bernese in frigorifero fino al momento di servire.
Salsa agrodolce di soia
La salsa agrodolce di soia è molto usata nella cucina cinese, è adatta per accompagnare carne di pollo e verdure alla griglia.
Ingredienti per 6 persone
- 250 ml di acqua
- 90 g di farina
- 80 g di passata di pomodoro
- 100 ml di aceto di vino rosso
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 100 g di zucchero

Preparazione salsa agrodolce di soia
Sciogliete nell'acqua la farina senza formare grumi. Diluite con la passata di pomodoro, aggiungete l’aceto di vino rosso, la soia, dello zucchero. Mescolate bene e fate sobbollire a fuoco dolce per circa 20 minuti. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Si può conservare in frigorifero in un vasetto di vetro sigillato.
Salsa Guacamole
La salsa Guacamole è di origine messicana, è ottima per accompagnare carni bianche, pesci e crostacei cotti al barbecue e condimento per grigliata di pesce.
Ingredienti per 6 persone
- 1 cipolla fresca
- 1 avocado
- 1cucchiaio di aceto
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- succo di ½ limone
- qualche goccia di tabasco
- sale fino

Preparazione salsa Guacamole
- Mettete nel bicchiere del frullatore la cipolla, sbucciata e tagliata a spicchi, l’avocado sbucciato e tagliato a pezzetti, date velocità a intermittenza per rendere cremosi ingredienti.
- Insaporite con l’aceto, l’olio, il succo del limone, il tabasco e il sale fino.
- Frullate fino a rendere omogenea la preparazione.
- Trasferite il tutto in una ciotola, coprite la salsa Guacamole con la pellicola da cucina e conservate in frigorifero fino al momento di servire.