In questo articolo vi propongo secondi piatti veloci e sfiziosi da poter preparare quando avete poco tempo a disposizione ma volete ugualmente mangiare qualcosa di appetitoso e saporito da soli o in compagnia.

La prima delle ricette dei secondi piatti veloci e sfiziosi che vi presento è Hamburger con zucchine, facile da preparare e molto gradita da ragazzi e adulti.

Hamburger con zucchine

Ingredienti per 4 persone

  • 350g di polpa di tacchino macinata
  • 2 zucchine piccole
  • 80g di formaggio Emmentaler
  • ½ cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 4 fette di pane siciliano al sesamo
  • noce moscata
  • 50 g di insalatina
  • senape
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe

hamburger-alle-zucchine

Preparazione Hamburger con zucchine

  1. Grattugiate le zucchine con la grattugia a fori grossi, salatele e strizzatele bene tra le mani per eliminare in parte l'acqua di vegetazione. Grattugiare l'emmentaler.
  2. In una ciotola mescolate la carne con le zucchine e l'emmentaler, aggiungete il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e una grattugiata di noce moscata.
  3. Amalgamate bene il tutto con le mani inumidite, quindi fate 4 hamburger.
  4. Prendete una padella antiaderente, ungetela con un filo d'olio e cuocete gli hamburger per 3 o 4 minuti per lato.
  5. Nel frattempo riscaldate il forno alla temperatura di 200° e mettete a tostare le fette di pane dopo di che spennellatele con un po' d'olio.
  6. A questo punto su ogni fetta di pane disponete l'insalatina spezzettata gli hamburger e serviteli ben caldi accompagnati con la senape.

Involtini al radicchio

Anche Involtini al radicchio è un secondo piatto veloce da preparare e sfizioso da gustare.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di fesa di tacchino
  • 2 piccoli cespi di radicchio rosso
  • 4 fette di formaggio fuso
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • 4 foglie di salvia
  • aceto balsamico
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe

involtini-al-radicchio

Preparazione Involtini al radicchio

  1. Dopo aver pulito i cespi di radicchio tagliateli per il verso lungo in 4 spicchi, salateli e ungeteli con dell'olio e metteteli a grigliare su una piastra.
  2. Mettete le fette di carne tra due fogli di carta da forno e con il batticarne appiattitele, tagliatele a metà per ottenere in tutto 8 fettine.
  3. Disponete su ogni fettina ½ fetta di formaggio, ½ di prosciutto, una foglia di salvia e 1 spicchio di radicchio. Arrotolate gli involtini e legateli con dello spago da cucina.
  4. Prendete una padella antiaderente mettete un filo d'olio, fate dorare gli involtini girandoli su tutti i lati, salateli e pepateli.
  5. Nel frattempo riscaldate il forno alla temperatura di 180°, mettete gli involtini in una pirofila e infornate per circa 10 minuti.
  6. Emulsionate in una ciotolina 2 cucchiai di olio con 2 di aceto, un pizzico di sale e pepe.
  7. Servite gli involtini accompagnandoli con la salsina e a piacere un'insalatina di radicchio fresco.

Involtini al marsala

Tra i secondi piatti veloci sfiziosi, consiglio di involtini al marsala, è di facile preparazione e richiede poco tempo per la cottura.

Ingredienti per 4 persone

  • 12 fettine di petto di pollo
  • 300 g di scalogni
  • 3 fette di prosciutto cotto
  • 40 g di pistacchi tritati
  • 2 dl di latte
  • 0,5 dl di Marsala
  • 1 dl di brodo di carne
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • 50 g di burro
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe

involtini-al-marsala

Preparazione degli involtini al marsala

  1. Cuocete gli scalogni a pezzi con l'alloro nel latte per 15 minuti, fate evaporare il liquido.
  2. Frullate il tutto e fate asciugare il composto sul fuoco con una noce di burro, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
  3. Dividete a metà le fette di prosciutto. Spalmate le fettine di pollo con la purea di scalogno, aggiungete su ognuna mezza fettina di prosciutto e cospargetele tutte con circa metà dei pistacchi.
  4. Arrotolate degli involtini, legateli con spago da cucina, aggiungete il rosmarino a ciuffetti e fateli durare con il burro rimasto e due cucchiai di olio.
  5. Spruzzateli con il marsala fatelo evaporare, aggiungete il brodo (potete prepararlo anche con un dado) e proseguite la cottura per otto minuti circa.
  6. Regolate di sale, pepate, cospargete con i pistacchi rimasti e serviteli.

Spezzatino con piselli e pancetta

Spezzatino con piselli e pancetta tra i secondi piatti di veloci e sfiziosi è il più facile da preparare, richiede pochi ingredienti e assaporarlo bello caldo è un piacere per il palato.

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g in difesa di tacchino o di spezzatino di vitello
  • 400 g di piselli surgelati
  • 100 g di pancetta affumicata a bastoncini
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 rametto di timo
  • 4 decilitri di brodo
  • farina
  • 30 g di burro
  • sale e pepe

spezzatino-con-piselli-e-pancetta

Preparazione dello spezzatino con piselli e pancetta

  1. Tagliate la fesa di tacchino a dadi di circa 2 cm. Sciogliete 10 g di burro in una casseruola e un'intera pancetta e l'aglio quando sono rosolati, eliminate l'aglio, unite la carne leggermente infarinata e lasciatela dorare per 5-6 minuti, mescolando spesso.
  2. Unite il brodo bollente, regolate di sale, coprite la casseruola e proseguite la cottura per 30 minuti aggiungendo, se necessario, un mestolo di acqua calda. Al termine regolate di sale, pepate e unite le foglie di timo.
  3. Lessate i piselli al dente in acqua salata, scolateli e conditeli subito con una presa di sale e il burro rimasto. Servite il tacchino accompagnato con i piselli belli caldi.