Poche ricette rievocano il sole e il mare delle terre del sud Italia come la torta d’arance. Con una corretta decorazione potete fondere in un perfetto connubio. Oggi vi spieghiamo la composizione e la cottura di questa ottima torta.
Preparazione della torta di arance
Ingredienti:
- 2 arance
- 1 mela
- 200gr di farina 00
- 200gr di zucchero
- 100gr di burro
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 limone
- sale
- zucchero a velo
- foglie d’arancia per decorare
La prima cosa che dovete fare per preparare la torta d’arance è di fondere in un pentolino a bagnomaria il burro. Lasciatelo da parte in modo che si raffreddi. Montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, fate attenzione, sbattete il tutto fino a che il composto abbia raggiunto una consistenza chiara e spumosa.
Lavate per bene le arance e la mela. Sbucciate quest’ultima e tagliatela a tocchetti, dopodiché aggiungetela all’impasto. Togliete la buccia alle arance, tenendone da parte una striscia da tritare. Tagliate la polpa grossolanamente e unitela all'impasto assieme alla buccia tritata. Infine unite all’impasto il burro intiepidito, la zeste di un limone, il lievito e la farina setacciata. Ricavate da un'arancia con ancora la buccia alcuni dischi che adopererete per la successiva decorazione.
Composizione e cottura della torta di arance
Foderate con carta da forno una tortiera di 24 cm, cospargetela di zucchero e disponete sul fondo i dischi di arancia che avete da poco ricavato. Versate il composto all’interno dello stampo, livellate la superficie e cuocete in forno già caldo a 200°C per trenta minuti circa. Una volta terminata la cottura, togliete dal forno la torta e capovolgetela su una griglia, eliminate la carta da forno e fatela raffreddare. Spolverizzate leggermente con lo zucchero a velo e decorate con le foglie d’arancio e servite a tavola.
Consigli utili
Fate attenzione a non esagerare con la quantità di buccia d’arancio nell’impasto altrimenti la torta potrebbe risultare troppo amara. Data la presenza delle bucce della frutta, è bene accertarsi che questa sia non trattata o meglio ancora se sia certificata biologica, in ogni caso lavatela sempre molto bene.