La torta Giardino di fragole è un dolce fresco e delicato, perfetto per la primavera. È composta da tre strati di pan di Spagna, bagnati con una bagna al limoncello, alternati a due strati di mousse alle fragole e uno strato di gelèe allo yogurt. Le fragole fresche, disposte a forma di giardino, completano la torta e la rendono un vero e proprio capolavoro.
Il termine “torta” è forse riduttivo per definire la “giardino di fragole”, quest’opera d’arte non è veloce da realizzare, ma il risultato finale vi ripagherà sicuramente. Le dosi degli ingredienti che trovate indicate vanno bene per una torta per 12 persone.
Preparazione della torta Giardino di fragole
Ingredienti per la Gelèe di yogurt:
- 1kg di yogurt intero
- 280gr di zucchero
- 30gr di colla di pesce
- 115gr di destrosio
- poche gocce di limone
Preparazione gelèe allo yogurt
La gelée allo yogurt è un dessert leggero e rinfrescante, perfetto per l'estate o come dolce fine pasto. Ecco una semplice ricetta per preparare una deliziosa gelée allo yogurt:
Ingredienti:
- 500 ml di yogurt naturale
- 150 g di zucchero
- 200 ml di latte
- 1 bustina di gelatina in polvere (circa 7 g)
- Estratto di vaniglia (opzionale)
- Frutta fresca o sciroppo di frutta per decorare (facoltativo)
Istruzioni:
- Preparare la gelatina:
- In una piccola ciotola, mescolare la gelatina in polvere con un po' d'acqua fredda. Lasciare riposare per qualche minuto per far idratare la gelatina.
- Scaldare il latte:
- In un pentolino, scaldare il latte senza farlo bollire. Se stai usando l'estratto di vaniglia, puoi aggiungerlo al latte per aromatizzarlo leggermente.
- Aggiungere la gelatina:
- Aggiungere la gelatina idratata al latte caldo. Mescolare bene fino a quando la gelatina si dissolve completamente.
- Zuccherare lo yogurt:
- In una ciotola capiente, mescolare lo yogurt con lo zucchero. Puoi aggiustare la quantità di zucchero in base ai tuoi gusti.
- Unire gli ingredienti:
- Aggiungere il latte con la gelatina allo yogurt zuccherato. Mescolare bene fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Versare negli stampi:
- Versare il composto negli stampi desiderati. Puoi utilizzare stampi singoli o uno stampo per gelée intera.
- Raffreddare in frigorifero:
- Mettere gli stampi in frigorifero e lasciarli raffreddare per almeno 4-6 ore o fino a quando la gelée si sarà solidificata.
- Servire:
- Una volta che la gelée è completamente solidificata, puoi sformarla e decorarla con frutta fresca o sciroppo di frutta, se lo desideri.
Questa gelée allo yogurt è leggera, cremosa e ha un sapore fresco. Puoi personalizzarla ulteriormente aggiungendo frutta fresca o una salsa di frutta al momento di servire.
Preparazione della mousse di fragole
Ingredienti:
- 1kg di purea di fragole
- 40gr di colla di pesce
- 1kg di panna
- 500gr di meringa italiana
- Per la mousse di fragole scaldate una parte di purea e scioglieteci dentro la colla di pesce, precedentemente ammollata e ben strizzata, quindi unite alla restante purea fredda.
- Unite la meringa italiana mescolando dal basso verso l’alto e ultimate con la panna montata, mescolando allo stesso modo.
Preparazione della bagna alcolica
Ingredienti:
- 150gr di acqua
- 105gr di zucchero
- Limoncello
Per la bagna al limoncello dovrete solo far sciogliere lo zucchero nell’acqua e unire la dose di limoncello desiderata.
Assemblaggio della giardino di fragole
Per la finitura:
- Pan di spagna tagliato a strisce
- fragole
- granella di pistacchi
- gelatina neutra
A questo punto non vi resterà che assemblare il vostro capolavoro, cosa che avverrà “lavorando al contrario”.
- Montate il tutto in un quadro d’acciaio, poggiato su una teglia e rivestito di pellicola; iniziate col tagliare le fragole a rondelle e disponetele sulla pellicola, quindi mettete qualche minuto a congelare.
- Trascorso il tempo necessario colate la gelèe e fate rassodare anche questa, il passaggio successivo sarà disporre uno strato di mousse di fragole e per farlo potete utilizzare un sac-à-poche.
- Quindi fate uno strato di pan di spagna bagnato, procedete con un altro strato di mousse e terminate con altro pan di spagna, a questo punto congelate il tutto.
- Quando il dolce sarà ben freddo capovolgetelo, staccate il foglio di pellicola, passate velocemente la gelatina e decorate, a vostro piacimento con le fragole e la granella di pistacchi.
- Per rendere ancora più bello il vostro dolce, semmai ce ne fosse bisogno, eliminate una sottile fetta ai lati in quanto la parte aderente ai lati tende ad avere un colore spento soprattutto se paragonato ai colori interni.