Ecco a voi una fantastica ricetta per preparare una gustosissima torta per diabetici al cioccolato e caffè. Servite questo dessert durante una cena estiva tra amici e il successo è garantito, state tranquilli nessuno si accorgerà che è una ricetta light e tutti vi chiederanno il bis.

E’ una ricetta molto semplice ma al tempo stesso richiede molta precisione se si vuole ottenere un risultato perfetto.

Preparazione del pan di spagna

Ingredienti:

  • 6 albumi
  • 3 tuorli,
  • 3 cucchiai di farina 00
  • 3 cucchiai di cacao amaro
  • 3 cucchiai di latte scremato in polvere
  • 2 cucchiai di dolcificante Dietor
  • ½ bustina di vanillina

Come prima cosa dovete preparare il Pan di Spagna, prendete gli albumi e montateli a neve, dopodiché aggiungete il latte in polvere. Dopo aver mescolato per bene, aggiungete i tuorli e l’essenza di vaniglia. A questo punto setacciate il cacao amaro, la farina e il dolcificante e incorporateli all’impasto sempre continuando a mescolare.

Prendete uno stampo a cerniera ben oliato e versateci dentro il composto, mettete in forno e cuocete il vostro pan di spagna a 170°C per circa mezz’ora. Una volta cotto lasciatelo raffreddare e toglietelo dallo stampo.

Preparazione della mousse al caffè

Ingredienti:

  • 500gr di ricotta scremata
  • 100cc di latte scremato
  • 1 cucchiaio di caffè
  • 1 cucchiaio di cognac
  • 2 fogli di colla di pesce
  • 3 albumi
  • 15gr di dolcificante Dietor

La preparazione della mousse al caffè è molto semplice, sciogliete i fogli di gelatina, che avete lasciato riposare in acqua per dieci minuti, nel latte, dopodiché aggiungete la ricotta, il caffè, il dolcificante e il cognac e mescolate fino a quando non avrete ottenuto una crema uniforme.

Prendete gli albumi, montateli a neve e inglobateli nella crema con un movimento leggero che va dal basso verso l’alto. La vostra mousse è pronta.

Preparazione della torta per diabetici al cioccolato e caffè

Prendete il pan di spagna e tagliatelo in modo da ottenere due strati. Iniziate inumidendo la base della torta con del caffè addolcito con del Dietor, versate metà mousse e ricoprite con uno strato di pan di spagna.

Ripetete l’intero passaggio e infine spolverizzate con polvere di caffè. Mettete la torta in frigorifero per qualche ora in modo che si compatti per bene. Mettetela su un vassoio e servitela a tavola magari accompagnata con del caffè freddo.

Per rendere il tutto più semplice potreste completare la vostra torta lasciandola direttamente nel cerchio dello stampo a cerniera in modo da evitare che la mousse possa fuoriuscire dal pan di spagna, cosa molto rara ma possibile. Al momento di servirla a tavola vi basterà aprire la cerniera e sfilare via il cerchio d’acciaio.