Per preparare la ricetta alla Toscana della zuppa di fagioli, sono indicati i fagioli detti “dell’occhio” i quali sono originari dei paesi centro meridionali ed appartengono al gruppo dei cosiddetti “toscanelli”, infatti sono piccoli bianchi, con una macchiolina nera che li fa sembrare a un piccolo occhio. Altrettanto ottima è la zuppa di fagioli borlotti alla toscana, oppure la zuppa di fagioli cannellini alla toscana.

Tempo di lavorazione un’ora circa

Tempo di cottura due ore e mezza circa

Ingredienti per quattro persone

  • 1,200 Kg di fagioli toscanelli freschi (secchi gr 250)
  • 250 gr di cavolo nero
  • Gr 250 di pomodori maturi
  • Olio di oliva
  • Un osso di prosciutto
  • Una cipolla grande
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 porro
  • 1 rametto di rosmarino e di timo
  • Estratto di carne o sugo di carne
  • 4 spicchi d’aglio
  • 4 fette di pane casareccio raffermo
  • Qualche cucchiaiata di formaggio grana grattugiato
  • Sale e Pepe

Preparazione della ricetta zuppa di fagioli alla Toscana

Sgranate i fagioli freschi e metteteli a bagno in una terrina con dell’acqua fredda. Se altrimenti avete acquistato dei fagioli secchi saranno stati a bagno in acqua tiepida per qualche ora.

Tritale uno spicchio d’aglio, tagliate finemente la cipolla, pulite e tritale il sedano la carota e il porro. Pelate i pomodori e liberateli dai semi interni, quindi tagliateli a pezzetti.

Prendete una casseruola e fate soffriggere la cipolla, l’aglio con due cucchiaiate di olio per qualche minuto, ora aggiungete le altri verdure e continuate a rosolare. Versate circa un litro e mezzo di acqua, salate poco e aggiungete mezzo cucchiaino di estratto di carne, e l’osso di prosciutto. Portate a bollore e a questo punto aggiungete i fagioli ben scolati, lasciando cuocere il tutto a fuoco basso per circa due ore. Nel frattempo prendete il cavolo pulitelo, lavatelo e fatelo a pezzi.

Quando i fagioli saranno cotti togliete dal fuoco la casseruola, con un mescolo forato scolate una parte di fagioli e metteteli da parte, dalla stessa togliete l’osso di prosciutto e tutto ciò che rimane passatelo al setaccio in un’altra pentola. In quest’ultima aggiungete il cavolo fatto a pezzettini e i fagioli tenuti da parte, lasciate cuocere a fuoco basso.

Per condire la vostra zuppa di fagioli alla toscana, a parte in un tegame fate soffriggere mezzo bicchiere d’olio con due spicchi d’aglio schiacciati, il rosmarino e il timo, fino a quando l’olio risulterà essere profumato. Unitelo filtrandolo a quanto sta cuocendo.

Con uno spicchio d’aglio strofinate le fette di pane raffermo, tostatele al forno, dopo di che mettetele in una terrina e spolverizzatele con tre cucchiaiate di grana. Versateci sopra il brodo che avrete eventualmente aggiustato di sale e pepato. Spolverizzate con il restante formaggio e servite.

Se dovesse avanzarvi della zuppa potrete fare la “ribollita” aggiungendo una cipolla tagliata finemente e appoggiata sopra la stessa e mettere il tutto al forno ben caldo. La zuppa di fagioli alla toscana è un piatto tradizionale famoso un tutto il mondo, vanto della nostra tradizione culinaria.