In questo articolo vi spiego come cucinare la trota, vi propongo alcune ricette tra le più conosciute e apprezzate. La trota è forse il pesce d’acqua dolce più comunemente conosciuto.
Si possono distinguere in “trota di lago”, “trota di torrente”, “trota iridea”, “salmerino”, quest’ultimo assai pregiato, che può essere di fiume, di lago o di montagna.
La trota migliore è forse quella dei torrenti di montagna. Conviene acquistare, salvo eccezioni, esemplari di peso non superiore ad 1 kg, piuttosto magre. Fra le trote di allevamento, le migliori sono quelle dove l’acqua è “corrente” e non da laghetto stagnante.
Di seguito alcune ricette che ci spiegano come cucinare le trote, seguitele molto attentamente e otterrete risultati sorprendenti, piatti gustosi e saporiti, per tutti i palati.
Come cucinare la trota ripiena al forno
Ingredienti per 4 persone
- 1 trota da circa 1Kg hg
- ½ di burro
- 1 fegatino di pollo
- hg ½ di prosciutto crudo
- 1 pezzetto di cipolla
- un ciuffo di prezzemolo
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 1 carota
- 1 bicchiere di vino bianco
- poco brandy
- sale

Preparazione trota ripiena al forno
- Pulite la trota lavatela asciugatela e praticate qualche incisione trasversale sul dorso.
- Passate al setaccio o tritate finemente il fegatino di pollo e il prosciutto, versate il passato in una terrina e impastatelo con metà del burro e una cucchiaiata di brandy.
- Riempite la pancia della trota con il composto e cucite l’apertura con un filo da cucina, non stringete troppo i punti.
- Tritate la cipolla con il prezzemolo e la carota, mescolatevi il pangrattato e fate soffriggere il miscuglio in una teglia con il burro rimasto.
- Ora adagiatevi la trota, aggiungete il vino, salate, coprite il recipiente e cuocete in forno moderato. Ogni tanto cospargete il pesce con il sughetto del fondo. Sfornate, adagiate piano su di un piatto di portata e servite.
Come cucinare la trota salmonata
Ingredienti per 4 persone
- 1 trota salmonata di circa 1 Kg
- hg 3 di patate
- gr 40 di mollica di pane
- gr 70 di burro
- 2 limoni
- 5 spicchi di aglio
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 foglia di lauro
- poco aceto
- olio
- sale e pepe in grani

Preparazione trota salmonata
- Pulite e lavate la trota, adagiatela in una pescera, copritela di acqua, salate e aggiungete il lauro, il prezzemolo, il sedano, la carota, uno spicchio di aglio e qualche grano di pepe.
- Fate prendere il bollore e cuocete a fuoco moderato.
- Nel frattempo lessate le patate sbucciatele e tagliatele a spicchi.
- Pestate il rimanente aglio in un mortaio, aggiungete e mescolate la mollica di pane inzuppata nell’aceto; unite un pizzico di sale e qualche grano di pepe e incorporatevi un decilitro circa di olio, continuate a mescolare come se fosse una maionese.
- Scolate la trota su un piatto di portata, guarnitela con mezzi limoni e contornatela con le patate condite con il burro fuso. A parte servite la salsa agliata.
Come cucinare la trota al burro
Ingredienti per 4 persone
- 4 trote piccole
- hg ½ di burro
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipollina
- 1 foglia di lauro
- 2 limoni
- sale e pepe in grani

Preparazione trota al burro
- Pulite le trote e lavatele; mettetele in una pescera, coprite di acqua, salate e aromatizzate con la carota, la cipolla, il sedano, il prezzemolo, la foglia di lauro, il succo di mezzo limone e qualche grano di pepe. Portate ad ebollizione e lasciate bollire per dieci minuti.
- A questo punto scolate i pesci con molta cautela e sistemateli su di un piatto di portata.
- A parte fate fondere il burro in una casseruola e lasciatelo imbiondire, unitevi il prezzemolo tritato, qualche goccia di succo di limone, un pizzico di sale e un po’ di pepe pestato.
- Versate la salsa sulle trote guarnite a piacere con fettine di limone e servite.
Trota all’aceto e limone
Ingredienti per 4 persone
- 4 trote piccole
- 1 foglia di lauro
- 1 carotina
- 1 cipollina
- 1 costa di sedano
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 limone
- 50g di burro
- 3 dl di aceto di vino rosso
- sale e pepe in grani
Preparazione trota all'aceto e limone
Mettete sul fuoco in una pescera dell’acqua salata aromatizzata con la carota, la cipolla, il sedano, il lauro, un rametto di prezzemolo, il succo di mezzo limone e qualche grano di pepe.
Portate ad ebollizione e immergetevi i pesci scolati dall’aceto e cuoceteli a fuoco bassissimo per otto minuti circa.
Dopo di che scolate le trote disponetele su un piatto di portata e guarnite con ciuffetti di prezzemolo e spicchi di limone. A parte servite il burro fuso caldissimo.
Trota alla griglia con salsa bianca
Ingredienti per 4 persone
- 4 trote piccole
- gr 60 di burro
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 limone
- 1 bicchiere scarso di olio
- sale e pepe

Preparazione: come cucinare la trota alla griglia
- Pulite e lavate le trote, asciugatele e mettetele in una piatto, cospargetele con una marinata preparata con l’olio, il succo di limone e un pizzico di sale e pepe, lasciatele riposare per circa un’oretta.
- Dopo di che scolate le trote dalla marinatura e mettetele su di una griglia ben calda e cuocetele per circa cinque minuti da un lato e cinque minuti dall’altro, pennellandole più volte con la marinatura.
- In una terrina mescolate il burro con il prezzemolo tritato, un pizzico di sale, una macinatina di pepe bianco e qualche goccia di succo di limone, lavorate il composto con un cucchiaio di legno fino a renderlo morbido come una crema e mettetelo in una salsiera.
- Disponete le trote in un piatto di portata, guarnite con ciuffetti di prezzemolo e fettine di limone, a parte servite il burro
Trota alla mugnaia
Ingredienti per 4 persone
- 4 trote piccole
- gr 80 di burro
- un ciuffo di prezzemolo
- poca farina
- sale e pepe

Preparazione: come cucinare la trota alla mugnaia
- Pulite e lavate le trote, asciugatele, salatele e pepatele internamente ed esternamente, infarinatele leggermente.
- Prendete un tegame e fate soffriggere la metà del burro, adagiatevi le trote e fatele rosolare, quando si sarà formata una crosticina dorata da una parte rigiratele delicatamente e cuocetele anche dall’altra parte.
- A fine cottura scolatele e mettetele su di un piatto di portata con sopra qualche ciuffo di prezzemolo tritato e irroratele con il sughetto di cottura.
- Rimettete sul fuoco il tegame con il rimanente burro, fatelo diventare color nocciola e poi versatelo sopra le trote.