Ricette facili e veloci che spiegano come cucinare le zucchine.

Numerose sono le varietà di zucchine; quelle di forma tondeggiante si prestano ad essere riempite con impasti vari. A questo scopo andranno bene anche le zucchine di forma ovale.

Le più giovani e tenere, di misura più piccola, si possono utilizzare per contorni di vario tipo o per minestre.

Capirete se sono di recente raccolta perche saranno sodissime, con la buccia lucida di un colore brillante, vivo. Si preparano tutte allo stesso modo.

Come cucinare le zucchine ripiene

Ingredienti per 4 persone

  • 4 grosse zucchine
  • 150 g di carne di manzo tritata
  • una grossa fetta di mortadella
  • mezz’etto di prosciutto
  • 30 g di parmigiano
  • poco pangrattato
  • 50 g di burro
  • 1 uovo
  • una manciatina di prezzemolo
  • sale e pepe

zucchine-ripiene

Preparazione zucchine ripiene

  1. Lavare le zucchine e scottarle in acqua bollente salata per una decina di minuti. Scolarle, spuntarle, tagliarle a metà nel senso della lunghezza e scavarne la polpa interna con un cucchiaino.
  2. Far soffriggere in un tegame la metà del burro e fare rosolare le mezze zucchine per pochi minuti senza farle rompere.
  3. Mescolare la carne con il prosciutto e la mortadella tritati, il formaggio grattugiato, un cucchiaio di pangrattato, il prezzemolo tritato, l’uovo, sale e pepe.
  4. Riempire le zucchine con il composto, adagiarle in una pirofila imburrata, cospargerle con il rimanente burro fuso e cuocere in forno per una ventina di minuti.

Come cucinare le zucchine in pastella

Ingredienti per 4 persone

  • 8 etti di zucchine
  • 100 g di farina
  • mezza bottiglietta di birra
  • 1 uovo
  • una manciata di basilico e di prezzemolo
  • olio e sale

Preparazione zucchine in pastella

  1. Tagliare via le estremità alle zucchine, lavarle, asciugarle e affettarle.
  2. Mescolare in una terrina la farina con la birra, un cucchiaio di olio, il tuorlo e un pizzico di sale: si dovrà ottenere una pastella morbida e omogenea che si dovrà lasciar riposare per una decina di minuti.
  3. Nel frattempo tritare il prezzemolo e il basilico e montare a neve ben ferma l’albume.
  4. Al momento di cuocere le zucchine incorporare alla pastella l’albume e il trito di erbe, immergervi le zucchine e friggerle, poche alla volta, in abbondante olio ben caldo.
  5. Sgocciolarle ben dorate e croccanti su una carta assorbente, spolverizzarle di sale e servirle calde.

Come cucinare le zucchine a scapece

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di zucchine
  • 2 spicchi d’aglio
  • abbondante prezzemolo
  • un pezzetto di peperoncino rosso
  • aceto
  • olio e sale

zucchine-a-scapece

Preparazione zucchine a scapece

  1. Spuntare le zucchine, lavarle, asciugarle e raschiarne leggermente la buccia. Tagliarle a fette e friggerle in abbondante olio ben caldo.
  2. Sgocciolarle su una carta assorbente e spolverizzarle di sale.
  3. Tritare il prezzemolo con l’aglio e peperoncino, aggiungere abbondante olio e la metà di aceto e mescolare bene.
  4. Disporre le zucchine in un largo piatto, facendo un solo strato, e cospargerle con la marinata preparata.
  5. Lasciar riposare in luogo fresco per un paio di giorni prima di gustarle.

Come cucinare le zucchine fritte

Ingredienti per 4 persone

  • 8 etti di zucchine
  • poca farina
  • olio abbondante per friggere
  • sale

Preparazione zucchine fritte

  1. Spuntare le zucchine, lavarle, asciugarle, tagliarle a fette spesse, quindi a bastoncini.
  2. Infarinarle, togliere l’eccesso di farina e friggerle in abbondante olio ben caldo.
  3. Si consiglia di friggerle poche per volta e di rimuovere durante la cottura il recipiente, in modo da non farle dorare uniformemente.
  4. Sgocciolarle ben dorate croccanti su una carta assorbente, spolverizzarle di sale e servirle calde.

Come cucinare le zucchine e pomodori al forno

Ingredienti per 6 persone

  • 1 kg di pomodori maturi
  • 1 kg di zucchine
  • abbondante basilico tritato
  • mollica di pane grattugiato
  • olio
  • sale e pepe

zucchine-e-pomodori-al-forno

Preparazione zucchine e pomodori al forno

  1. Tagliare a metà i pomodori, strizzarli poco, eliminare i semi e l’acqua di vegetazione, salarli, peparli e farli stufare per qualche minuto in un tegame con qualche cucchiaio di olio.
  2. Spuntare le zucchine, lavarle, asciugarle, affettarle e farle rosolare in un altro tegame con poco olio; condirle con sale, pepe e basilico tritato, quindi toglierle dal fuoco.
  3. Ungere una pirofila con un filo d’olio e disporvi, a strati, i pomodori e le zucchine; cospargere con la mollica di pane grattugiata, irrorare di olio e far gratinare in forno.

Come cucinare le zucchine al tegame

Ingredienti per 4 persone

  • 8 etti di zucchine
  • 3 etti di polpa di pomodoro
  • mezza cipolla
  • una manciatina di prezzemolo
  • olio
  • sale e pepe

Preparazione zucchine al tegame

  1. Spuntare le zucchine, lavarle, asciugarle e tagliarle a pezzetti.
  2. Far soffriggere in un tegame la cipolla con qualche cucchiaio di olio, aggiungere la polpa di pomodoro passata al setaccio, salare e cuocere la salsa per una decina di minuti.
  3. Unire le zucchine, aggiustare di sale, pepare e cuocere a calore dolce unendo, se necessario, un poco di acqua calda (o brodo).
  4. Prima di togliere dal fuoco unire il prezzemolo tritato.