In questo articolo, vi spiego come fare il ragù di carne. In ogni regione d’Italia si fa in vari modi: al Nord si prepara con la carne tritata, al sud invece il ragù si fa con carne intera o a bocconcini.
Per fare il ragù di carne, oltre che il manzo, può essere usato anche il maiale o l’agnello, c’è anche chi lo fa con la cacciagione. Solitamente il ragù di carne è il condimento principe della pasta all’uovo.
Di seguito, la ricetta e gli ingredienti per come fare il ragù di carne alla bolognese, alla napoletana e alla barese.
Ragù di carne alla bolognese
Ingredienti per 4 persone
- 15 g di funghi secchi
- 1/2 spicchio di aglio
- ¼ di cipolla
- 1 costa di sedano
- 50 g di lardo
- 20 ml di olio extravergine di oliva
- 250 g di polpa di manzo tritata
- 50 ml di vino rosso
- 300 g di passata di pomodoro
- 1 pizzico di zucchero
- sale e pepe

Preparazione ragù di carne
- Fate rinvenire in una ciotola con acqua tiepida i funghi secchi. Pulite l’aglio, la cipolla e la costa di sedano.
- Tritate finemente il lardo, in una casseruola versate l’olio di oliva, il lardo e il trito preparato. Mescolate il tutto per cinque minuti e fate insaporire.
- Aggiungete i funghi, strizzati e spezzettati grossolanamente. Cuocete per due minuti.
- A questo punto unite la polpa del manzo tritata. Alzate la fiamma e fatela rosolare mescolando con un cucchiaio di legno per cinque minuti. Appena rosolata versate il vino rosso e fatelo evaporare.
- Aggiungete 300 g di passata di pomodoro, lo zucchero (serve a correggere l’acidità del pomodoro), salate e unite una macinata di pepe in grani. Mescolate e abbassate la fiamma.
- Mettete il coperchio e fate sobbollire per due ore, mescolando ogni tanto.
Il ragù di carne alla bolognese è pronto per condire la vostra pasta.
Ragù di carne alla napoletana
Ingredienti per 4 persone
- 800 g in un unico pezzo di manzo (scamone)
- 50 g di lardo a filetti
- 2 cipolle
- 2 spicchi di aglio
- 2 bicchieri (200 ml) di vino rosso
- 70 g di concentrato di pomodoro
- 300 g di passata di pomodoro
- 20 ml di olio extravergine di oliva
- sale fino e pepe

Preparazione ragù di carne alla napoletana
- Lardellate la carne, (consiste nel perforare la carne con un apposito ago e nell'imbottirla di listarelle di lardo o di altri ingredienti grassi), soffriggetela nell’olio con un battuto di cipolle, aglio e il lardo rimasto, bagnatela in più riprese con il vino rosso (1 ora).
- Aggiungete la passata di pomodoro e il concentrato, cuocete ancora per due ore, salate e pepate.
Ragù di carne alla barese
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di carne di manzo a pezzetti
- 70 g di cipolla
- 400 g di pomodori da sugo
- 1 spicchio di aglio
- basilico
- origano
- 50 ml di vino rosso
- 40 ml di olio extravergine di oliva
- sale fino

Preparazione ragù di carne alla barese
- Soffriggete nell’olio l’aglio, la cipolla tritata, aggiungete la carne, fatela colorire e quindi cospargetela con foglie di origano e basilico; lasciate rosolare.
- Bagnate con il vino rosso, fate evaporare, aggiungete i pomodori passati al setaccio e regolate di sale.
- Proseguite la cottura a fuoco dolce almeno 90 minuti.