Il plumcake salato è un’ottima soluzione per un aperitivo a casa con amici. Se non volete preparare le solite cose ma volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di gustoso e originale, allora i plumcake salati sono la scelta migliore.

Si presentano come dolci ma al loro interno nascondono una infinita varietà di prelibatezze in quanto si possono farcire con moltissimi tipi di alimenti.

Oggi vi propongo la ricetta per preparare un ottimo plumcake salato, una con pomodorini e olive e una con carciofi e prosciutto crudo.

Plumcake salato: pomodorini e olive

La prima ricetta che vi presentiamo è quella per realizzare un plumcake salato ripieno di prelibati pomodorini datterini e da ottime olive, il tutto insaporito da un saporitissimo pecorino romano.

Ingredienti:

  • 200 gr farina
  • 100 ml olio extra vergine di oliva
  • 200 gr pomodorini datterini
  • 50 gr olive
  • 80 gr pecorino romano
  • 100 ml latte
  • 4 uova
  • 1 bustina lievito per torte salate
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Come prima cosa immergete i pomodorini in acqua bollente per un minuto in modo da semplicizzare l’eliminazione della pellicina. Dopo averli pelati, tagliateli a pezzetti eliminando i semini e il liquido in eccesso.

Sbattete le uova in una ciotola, unite l’olio, il latte e mescolate per bene il tutto. Aggiungete la farina e il lievito setacciati, insaporite con sale e pepe e amalgamate il composto senza formare grumi.

plumcake-salato-pomodorini

Infine incorporate i pomodorini, le olive e il pecorino romano grattugiato. Versate il composto in uno stampo da plumcake da 24x10 cm.

Cuocete in forno a 180°C per 45 minuti. Fate la classica prova dello stecchino prima di sfornarlo, se lo stecchino esce asciutto allora il vostro plumcake salato è pronto. Lasciatelo intiepidire prima di tagliarlo a fette e servirlo.

Plumcake salato: carciofi e prosciutto crudo

Il plumcake salato che preferiamo è sicuramente questo: carciofi e prosciutto crudo. Ottimo durante una gita come pranzo al sacco.

Ingredienti:

  • 150 gr farina
  • 250 gr carciofi sott’olio
  • 150 gr prosciutto crudo
  • 50 gr parmigiano
  • 3 uova
  • 100 ml latte
  • 100 ml olio
  • 1 cucchiaio di semi di papavero
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Sbattete le uova in una ciotola, aggiungete l’olio, il latte, la farina e il lievito setacciati. Mescolate accuratamente il tutto, dopodiché aggiungete i semi di papavero, il parmigiano, i carciofi sgocciolati e il prosciutto tagliato a listarelle.

plumcake-salato-carciofi-e-prosciutto-crudo

Amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo, insaporite con sale e pepe e trasferite il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno. Infornate e cuocete il vostro plumcake salato a 180°C sempre per circa 45 minuti. Quando sarà pronto sfornatelo e tagliatelo a fette spesse.