Le ricette dei pomodori ripieni che vi segnalo in questo articolo, sono molto semplici da fare, occorrono pochi ingredienti e il risultato sarà un bel piatto unico molto saporito e appetitoso. Una delle ricette classiche della nostra cucina è senza dubbio quella dei pomodori ripieni di riso alla romana e contorno di patate al forno.
Pomodori ripieni di riso al forno alla romana
Ingredienti per 4 persone
- 6 pomodori da insalata maturi
- 6 pugni di riso
- 1 spicchio d'aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- gr 100 di parmigiano grattugiato
- 4 patate
- qualche foglia di basilico
- olio extra vergine d'oliva
- sale e pepe

Preparazione pomodori ripieni di riso alla romana
- Dopo aver lavato e tolto con un coltellino la calottina di ogni pomodoro, scavatene l'interno e raccoglietelo in una ciotola, mentre i pomodori svuotati dovete salarli all'interno e metterli capovolti a scolare in un piatto.
- Passate la polpa ricavata, unite il riso, il vino bianco, sale, pepe, l'aglio affettato, il parmigiano e il basilico, mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti, lasciate riposare per circa 30 minuti, dopo di che con questo composto riempite i pomodori e rimettete le calottine.
- Prendete le patate sbucciatele e tagliatele a tocchetti, fatele bollire in acqua salata per circa 1 minuto, scolatele e conditele con sale pepe e olio e disponetele in una pirofila da forno. Disponete anche i pomodori riempiti tra le patate, irrorate con un filo d'olio.
- Preriscaldate il forno alla temperatura di 200°, coprite la teglia con carta stagnola, infornate per circa 1 ora, dopo di che togliete la carta e finite la cottura.
Pomodori ripieni di cous cous
Ingredienti
- 4 pomodori grossi tondi
- gr 50 di cous cous precotto
- 7 olive denocciolate
- un ciuffo di foglie di basilico
- gr 200 di feta
- 1 cipollotto
- ½ cetriolo
- 4 pomodorini
- 1 peperoncino
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione
- Prendete i 4 grossi pomodori tagliateli a metà, svuotateli, salate l'interno e lasciateli scolare capovolti per circa 10 minuti in un piatto.
- Nel frattempo lessate il cous cous, scolatelo e conditelo con 1 cucchiaio di olio e il peperoncino tritato.
- A parte tritate i pomodorini con il cipollotto, le olive denocciolate e il basilico, mettete in una ciotola e condite con olio, sale e pepe. Aggiungete il tutto al cous cous condito, unendo poi il cetriolo tagliato a fettine e la feta fatta a cubetti. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
- Con questo composto riempite i pomodori messi a scolare, metteteli in un piatto di portata guarnendolo con foglie di basilico.
Pomodori ripieni con gamberi e insalata russa
Ingredienti
- 4 pomodori piccoli rotondi e maturi
- gr 150 di gamberi
- 2 cucchiai di maionese
- gr 240 di verdure bollite per insalata russa
- olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di brandy
- prezzemolo
- sale
Preparazione
- Prendete i pomodori e dopo averli lavati tagliateli a metà, svuotateli e salate leggermente l'interno di ognuno, poneteli capovolti a scolare su di un piatto.
- Nel frattempo in una padella mettete 2 cucchiai di olio e dopo aver lavato e pulito i gamberi, metteteli a rosolare per un paio di minuti, versate il brandy e fatelo evaporare, salate e mettete da parte.
- Dopo aver fatto bollire le verdurine, sgocciolatele e in una ciotola aggiungete la maionese, se necessario aggiustate di sale.
- Con questo composto riempite i pomodori, mettendoci sopra come guarnizione alcuni gamberi, e spolverizzandoli di prezzemolo tritato.
Consiglio
I pomodori ripieni con gamberi e insalata russa, essendo un piatto da gustare freddo, prima di servirli metteteli nel frigorifero per almeno un'ora. Alle prossime ricette di pomodori ripieni.