L'Apple pie altro non è che la versione inglese della nostra crostata di mele. Diffusissima in Inghilterra, come si capisce dal nome stesso, l’ingrediente principale sono le mele.

L'Apple pie ha una caratteristica che la contraddistingue e che la rende del tutto diversa da quella che troviamo nelle nostre cucine: questa è composta da una doppia crosta, generalmente la prima ha una forma circolare e liscia che chiude la torta e la seconda crosta invece può essere composta da strisce di pasta che possono formare un normale reticolato intrecciato o da forme di pasta posizionate in base alla vostra fantasia.

Altra cosa che differenzia la versione inglese è l’utilizzo di svariate spezie, che sono usate per dare colore e sapore alle mele. Ecco a voi una nostra versione dell'Apple pie inglese.

Preparazione della pasta per l'Apple Pie

Ingredienti:

  • 220gr farina 00
  • 2 tuorli
  • 500gr mele Golden
  • 100gr burro
  • 130gr zucchero semolato
  • 1 limone
  • cannella
  • zenzero
  • sale

Mettete nella ciotola della planetaria con il gancio la farina, il burro freddo fatto a dadini, 20gr di zucchero e un pizzico di sale e mescolate il tutto fino a quando non avrete ottenuto un composto sbriciolato. A questo punto aggiungete i tuorli e ½ dl di acqua fredda e continuate a mescolare fino a quando l’impasto non si staccherà da solo dalle pareti della planetaria. Prendete l’impasto, fate una palla e copritela con la pellicola da cucina, dopodiché mettetela in frigorifero per almeno un’ora.

Passata l’ora, prendete l’impasto e dividetelo in due metà, stendetene una a uno spessore di 4mm, dopodiché prendete uno stampo delle dimensioni che più preferite e ricopritelo di carta da forno bagnata e strizzata. A questo punto trasferite la pasta stesa sopra lo stampo, ricopritelo, bucherellate il fondo e tagliate la pasta in eccesso. Ricoprite lo strato di pasta con un altro foglio di carta da forno bagnata e strizzata e riempitelo con legumi secchi. Dovete fare quella che si chiama la classica “cottura in bianco”, perciò mettete lo stampo in forno e cuocete la base a 180°C per 10 minuti. Nel frattempo potete stendere l’altra metà dell’impasto e tenere da una parte il disco, che vi servirà per sigillare la vostra Apple pie.

Preparazione della farcitura dell'Apple pie

Prendete le mele, privatele della buccia e dei torsoli, tagliatele a fattine molto sottili e condite con lo zucchero, il succo e la scorsa di limone e con un cucchiaino delle varie spezie. Se siete amanti delle spezie potete usarne anche più di una contemporaneamente. Tirate fuori dal forno lo stampo, lasciate raffreddare la base, dopodiché versate all’interno la farcitura di mele e ricoprite il tutto con l’altro disco di pasta che avete preparato. Eliminate la pasta in eccesso, fate aderire bene i bordi e create un foro centrale in modo che durante la cottura il vapore fuoriesca.

Decorazione finale dell' Apple pie

Prendete tutti i ritagli di pasta che avete accumulato e con una rotella dentellata o con un taglia pasta ottenete delle strisce o delle forme. Spennellate la superficie della vostra Apple pie con del latte freddo e guarnite il tutto come vi suggerisce la vostra fantasia. A questo punto cuocete la torta a forno caldo a 180°C per altri 40 minuti. Servite a tavola quando l'Apple pie è ancora tiepida e accompagnatela se volete con del gelato alla crema o con della Crema Inglese.