Le uova rendono speciali verdure, primi piatti, secondi e dolci, sono ricche di nutrimenti preziosi, è un ingrediente che si presta a molteplici usi in cucina, si possono preparare piatti veloci e ricchi di gusto, in questo articolo scopriremo la ricetta per fare la frittata di zucchine in vari modi.

La prima ricetta è la classica frittata preparata soltanto con l’ingrediente principale, cioè le uova con l’aggiunta delle zucchine. La zucchina è un ortaggio molto usato nella cucina tradizionale italiana, le varie specie si assomigliano nella forma, ma hanno usi e sapori molto diversi tra loro. Si trovano nella forma lunga, tonda, patisson e il loro colore va dal verde scuro al verde chiaro.

Ricetta frittata di zucchine al forno

Per ottenere una frittata più gonfia e morbida, potete aggiungere al composto di base un po’ di latte freddo.

Ingredienti per 6 persone

  • 6 uova
  • 5 zucchine
  • 1 cucchiaio di strutto o equivalente
  • olio
  • ½ cipolla
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale e pepe

ricetta frittata di zucchine

Preparazione ricetta frittata di zucchine al forno

  1. Pulite e tagliate a fettine le zucchine e fatele cuocere in una padella con lo strutto o l'olio, con la cipolla affettata, il prezzemolo tritato sale e pepe.
  2. Nel frattempo sbattete in una terrina le uova con il sale necessario, unitele alle zucchine quando queste saranno oramai cotte, lasciate rapprendere e poi girate la frittata dall'altro lato.

Per avere una variazione di gusto di questa ricetta, prepariamo la frittata di zucchine con pecorino.

Frittata con zucchine in padella con pecorino

Ingredienti per 6 persone

  • 8 uova
  • 4 zucchine
  • 3 cucchiai di pecorino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Dopo aver lavato le zucchine, affettatele e fatele rosolare in una padella con l’olio, l’aglio, che va tolto prima di aggiungerle, salate, pepate e fate cuocere per alcuni minuti.
  2. In una terrina sbattete le uova insieme al prezzemolo al sale e al pepe, potete usare una forchetta o una frusta.
  3. Sbattete con vigore, quindi aggiungete il pecorino.
  4. Mescolate il tutto fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  5. Versate il composto di uova nella padella insieme alle zucchine e cuocete a fiamma media.
  6. Scuotete la padella per far rapprendere il tutto.
  7. Girate la frittata e cuocete ancora per qualche minuto.
  8. Servitela tagliata a pezzi, calda o fredda.

Questa ricetta di frittata di zucchine si può preparare anche nella variante con le zucchine grattugiate a lamelle, che vanno saltate brevemente in padella e poi aggiunte le uova. Cuocete la frittata e giratela dopo cotta formando una specie di omelette. Una volta pronta, spalmate la frittata con formaggio caprino e cospargetela con rucola tritata grossolanamente. Arrotolatela a forma di cannolo, tagliate tanti piccoli tronchetti e servite.

Frittata di zucchine con ricotta alla menta

Un’altra ricetta di frittata con zucchine e la seguente:

ingredienti per 8 persone

  • 8 uova
  • 300 g di zucchine
  • 350 g di ricotta
  • 2 cipollotti
  • 6 fiori di zucchina
  • alcune foglioline di menta
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Preparazione

  1. In una padella con l’olio, soffriggete i cipollotti tagliati a fettine.
  2. Aggiungete le zucchine tagliate a Julienne, il sale e fate cuocere per 5 minuti.
  3. Nel frattempo in una terrina sbattete le uova, salate e pepate e aggiungetele alle zucchine nella padella insieme alla menta spezzettata.
  4. Cuocete la frittata da entrambi le parti e poi rovesciatela su un piatto.
  5. Condite la ricotta con il sale e i fiori di zucchina tagliati finemente.
  6. Avvolgete la frittata di zucchine con la pellicola e disponetevi sopra la ricotta e arrotolatela e mettetela in frigo.
  7. Prima di servirla tagliatela a rondelle.