Per quanto riguarda il gusto del plumcake esistono molteplici varianti. Dopo avervi insegnato a preparare il plumcake dolce oggi vi spiegheremo come fare il plumcake allo yogurt, l'utilizzo dello yogurt renderà ancora più soffice il vostro dolcetto. La ricetta del plumcake allo yogurt è molto semplice da eseguire, alla portata anche dei meno esperti. Vi consigliamo di provare a farlo in modo da prendere confidenza con il mondo dei dolci.

Primo passo per preparare il plumcake allo yogurt

Ingredienti

  • 120gr cocco a pezzi
  • 25gr yogurt bianco
  • 170gr zucchero
  • 120gr farina 00
  • 60gr fecola di patate
  • 100gr burro
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per prima cosa, seguendo la ricetta che vi stiamo consigliando, dovete togliere la buccia del cocco. Dopodichè dovete tagliarlo a pezzetti e tritarlo. Una volta che il cocco risulta ben tritato aggiungete lo yogurt e frullate il tutto per qualche minuto.

A questo punto aggiungete lo zucchero, la farina e la fecola di patate in precedenza setacciate e continuate a mescolare. Dopo aver fatto ammorbidire il burro a temperatura ambiente tagliatelo a dadini e aggiungetelo al composto assieme alle uova sbattute. Per ultimo aggiungete il lievito per dolci e ammalgamate il tutto.

Cottura e decoro del Plumcake allo yogurt

Ora, per terminare la ricetta, versate il composto in uno o più stampi da plumcake, in base alla grandezza che desiderate, foderati da carta da forno. Cuocete in forno già caldo a 160°C per un'ora.

Con l'aiuto di uno stecchino di legno potete constatare la cottura del plumcake allo yogurt prima di tirarlo furi dal forno. Una volta cotto lasciatelo raffreddare per qualche minuto.

A questo punto sformatelo e sistematelo per bene su un piatto da portata e gurnitelo con una pioggia di cocco grattuggiato. Ecco pronto una deliziosa variante dal tocco esotico al plumcake dolce classico.