Un altro dolce di carnevale molto conosciuto e molto buono è il raviolo dolce ripieno. I ravioli dolci sono dei piccoli quadrati di pasta fritti in olio caldo ripieni di ricotta con pezzettini di cioccolato fondente e ricoperti da una pioggia di zucchero a velo.

Questi dolcetti sono preparati seguendo le stesse modalità adottate per preparare i ravioli normali. Per questo per chi, come noi, ama i classici ravioli ripieni di ricotta sommersi in abbondante sugo, meglio se al ragù di lepre o di cinghiale, questa è la ricetta perfetta.

I ravioli dolci di Carnevale sono tipicamente di origine Laziale e Toscano. Per prima cosa, bisogna amalgamare gli ingredienti e fare la pasta, poi bisogna fare il ripieno.

Ingredienti:

  • 500gr farina Manitoba
  • 100gr zucchero semolato
  • 100gr burro
  • 1 tuorlo
  • vanillina
  • sale

Procedimento per la preparazione della pasta dei ravioli di Carnevale

ravioli-dolci

La preparazione della pasta per i ravioli dolci è molto semplice. Non avete bisogno di usare nessun utensile o macchinario ma dovete fare affidamento solamente alle vostre mani. Sistemate la farina formando una fontana e impastatela insieme allo zucchero, al burro, al tuorlo, alla vanillina e a un pizzico di sale.

Aggiungete a questo impasto un poco alla volta almeno 100 ml di acqua per impastare meglio il tutto. Lavorate con le mani fino a quando non avete ottenuto una pasta liscia e omogenea. A questo punto coprite la pasta e lasciatela riposare per almeno un’ora.

Ingredienti per il ripieno:

  • 300gr di ricotta di pecora
  • 100gr zucchero semolato
  • 50gr di cioccolato fondente
  • vanillina
  • zeste di limone
  • cannella in polvere

Procedimento per la preparazione del ripieno dei ravioli di Carnevale

Anche per preparare il ripieno, il procedimento è molto semplice. Mettete la ricotta in una ciotola assieme allo zucchero e al tuorlo e iniziate a mescolare il tutto con un cucchiaio. Aggiungete il cioccolato fondente, la zeste di limone, la vanillina e la cannella in polvere e continuate a mescolare.

Composizione finale dei Ravioli di Carnevale

Dopo aver preparato la pasta e il ripieno passate a comporre i ravioli. Stendete la pasta fino a ottenere un foglio molto fino, con la rotella dentellata ritagliate dei rettangoli della misura che più preferite. Mettete al centro di ogni rettangolo un cucchiaino di ripieno. Richiudete la pasta in modo da ottenere dei ravioli e passate la forchetta lungo i bordi in modo da ottenere la tipica forma dei ravioli.

Friggeteli in abbondante olio di semi di arachidi fino a quando non avranno raggiunto la doratura da entrambi i lati. Dopodiché fateli asciugare su carta assorbente e sistemateli su un piatto da portata. Fate cadere un' abbondante pioggia di zucchero a velo sopra ai vostri ravioli dolci e serviteli a tavola.