I cannoli siciliani con la loro caratteristica cialda di pasta fritta e la farcitura con un ripieno di ricotta, zucchero e frutta candita rappresentano un vanto della pasticceria siciliana.
Ingredienti per le cialde
- 500gr farina Manitoba
- 40gr zucchero
- 50gr strutto
- 5gr sale
- 40gr tuorli
- 200gr marsala secco
Come fare i Cannoli
Per fare i Cannoli impastate tutti gli ingredienti in planetaria con gancio come elencati fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e asciutto. Lasciate riposare per circa un'ora in frigo, poi stendete l'impasto alto circa 2cm, formate dei cerchi, arrotolateli su delle canne di metallo e friggeteli.
Dopo averli fritti i Cannoli Siciliani si devono farcire con ricotta fresca di pecora amalgamata allo zucchero, ai canditi e alla cioccolata.
Passiamo ora al ripieno
Il ripieno dei cannoli sicialiani è sinonimo di ricotta. Dopo che li avete farciti spolverateli con lo zucchero a velo e un pò di cannella. Ricordate che l'umidità della ricotta viene assorbita dalla cialda del cannolo che perde la croccantezza, quindi i cannoli farciteli appena prima di mangiarli.
Vi mostreremo come farcire in modo semplice e veloce i vostri cannoli siciliani con la ricotta e come preparare la crema di ricotta.
Ripieno di ricotta
Ingredienti:
- 300 gr di ricotta romana freschissima
- 100 gr di zucchero
- acqua di fiori d'arancio
- 30 gr di zucca candita tagliata a pezzetti
- 10 gr di scorza d'arancia candita a pezzetti
- 50 gr di cioccolato fondente tagliato a pezzetti
- cannella sbriciolata
- zucchero a velo
Preparare il ripieno per i cannoli siciliani è molto semplice. Passate la ricotta in un setaccio molto fine e aggiungete lo zucchero e alcune goccie di fiori d'arancio. Impastate per bene con una planetaria. Aggiungete all'impasto tutti gli ingredienti e amalgamate. Dopodichè mettetelo in frigorifero per circa mezzora. Grazie a una sac-à-poche riempite i cannoli poco prima di servirli e infine date una spolverata con lo zucchero a velo.
Come preparare la crema di ricotta
Ingredienti:
- 250 gr ricotta
- 3 tuorli
- 200 gr zucchero semolato
- 1 bustina di vanillina
Mettete la ricotta in un colino e fatela colare. Montate i tuorli insieme allo zucchero, lavorate la ricotta e aggingete la vanillina. Ora mettete i tuorli insieme alla ricotta e incorporateli lentamente girando dal basso verso l'alto, con un cucchiaio di legno. Una volta finito conservate La crema và conservata in frigorifero.
Cannoli siciliani con ripieno di pistacchio
Un ripieno per i cannoli siciliani molto buono è quello di crema di ricotta mista a crema pasticcera al pistacchio.
Ingredienti:
- 50 gr pistacchi
- 300 ml latte
- 2 tuorli
- 65 gr zucchero
- 20 gr farina 00
- 1 bicchiere di liquore al pistacchio
Il procedimento è del tutto simile a quello della Crema Pasticcera normale: mettete il latte a bollire, dopo aver tritato grossolanamente i pistacchi, aggiungeteli nel latte e lasciate raffreddare il tutto per una mezzora. Nel frattempo con l’aiuto delle fruste elettriche montate i tuorli con lo zucchero, dopodiché aggiungete la farina e mescolate fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi. Rimettete il latte sui fornelli e portatelo nuovamente a bollore, a questo punto aggiungete i tuorli e mescolate con una frusta finchè la crema non si addensa completamente.
Coprite la crema con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
Farcitura cannoli siciliani
Ora non vi rimane che unire le due creme e di farcire i vostri cannoli. Aggiungete alla crema di ricotta la quantità di crema pasticcera al pistacchio in base ai vostri gusti, tenendo presente che più crema al pistacchio aggiungete e più ne sentirete il sapore.