Alcune ricette con le triglie, da gustare per apprezzare la qualità e la prelibatezza di questo pesce. Le più rinomate e le più note sono le “triglie di scoglio”, dal colore rosso, più chiaro sul ventre. Questo pesce può raggiungere anche la lunghezza di 40 cm.

Le sue carni sono molto ricercate in quanto molto gustose e saporite. Una varietà consimile, assai meno pregiata, è la “triglia di fango”, dal colore più grigio. Anche questo però è un pesce piuttosto grasso, indicato per arrosti e fritture.

Triglie allo zafferano

Ingredienti per quattro persone - tempo necessario circa un’ora

  • Un chilo di piccole triglie
  • due etti di polpa di pomodoro
  • un mazzetto composto di timo, lauro e prezzemolo
  • uno spicchio d’aglio
  • un cucchiaino di semi di finocchio
  • mezzo cucchiaino di semi di coriandolo
  • un buon pizzico di zafferano
  • due limoni
  • vino bianco secco
  • olio
  • sale e pepe in grani

Triglie-allo-zafferano

Preparazione delle triglie allo zafferano

  1. Pulire le triglie, lavarle, asciugarle, disporle in un tegame, cospargerle con qualche cucchiaio d’olio, l’aglio schiacciato, alcuni grani di pepe, unire i semi di finocchio, i semi di coriandolo, il mazzetto aromatico, lo zafferano sciolto in poca acqua, la polpa di pomodoro tritata e un pizzico di sale.
  2. Coprire a filo con il vino bianco, appoggiare su un recipiente un foglio di carta oleata unta di olio e quindi il coperchio; cuocere a calore moderatissimo per circa un quarto d’ora.

Le triglie allo zafferano servirle fredde con fettine di limone.

Triglie alla livornese

La più famosa tra le ricette con le triglie è sicuramente quella alla livornese.

Ingredienti per quattro persone - tempo di preparazione circa un’ora

  • Un chilo di triglie
  • mezzo chilo di polpa di pomodoro
  • una manciatina di prezzemolo
  • mezza cipolla
  • due spicchi d’aglio
  • poca farina
  • olio
  • sale e pepe

Triglie-alla-livornese

Preparazione delle triglie alla livornese

  1. Pulire le triglie, lavarle bene e asciugarle. Far soffriggere in una casseruola gli spicchi d’aglio schiacciati con qualche cucchiaio di olio; quando l’aglio comincia a prendere colore eliminarlo, aggiungere la cipolla tritata, lasciarla appassire, unire la polpa di pomodoro a pezzi, salare, e pepare e cuocere la salsa finché si sarà un po’ addensata.
  2. Infarinare le triglie e friggerle in abbondante olio caldo; scolarle ben dorate e croccanti su una carta assorbente e salarle un poco.
  3. Unire i pesci alla salsa preparata e farli insaporire a fuoco moderato per qualche minuto.
  4. Spolverizzare con prezzemolo tritato e servire.