Ricette nasello al forno e in padella, delicate, di sapore tenue, magre e digeribili, molto apprezzate, adatte a svariate preparazioni. La polpa bianca del nasello è nutriente e soprattutto economica. Le ricette con il nasello sono molto indicate nella dieta di grandi e piccini.

Nasello al forno

Ingredienti per 4 persone

  • 4 naselli puliti da circa 250 g l’uno
  • 1 cipolla
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 rametti di timo
  • pangrattato
  • 3 dl di vino bianco
  • 4 cucchiai di aceto
  • 1 dl di olio extravergine d’oliva
  • sale

nasello-al-forno

Preparazione della ricetta nasello al forno

  1. Dopo aver sciacquato e asciugato i quattro naselli, metteteli in una pirofila, oliateli, cospargeteli di prezzemolo, timo, un pizzico di sale e fateli marinare in frigo per circa un’ora.
  2. Scolateli dalla marinata e passateli in abbondante pangrattato.
  3. Disponeteli ben allineati in una teglia foderata con carta da forno e lasciateli riposare per alcuni minuti.
  4. Sbucciate la cipolla e affettatela molto finemente.
  5. Mettete i naselli al forno e cuoceteli sotto il grill per cinque o sei minuti per parte.
  6. In una casseruola fate ridurre il vino, unito alla cipolla di circa la metà, aggiungete l’aceto, mescolate e poi spegnete la fiamma.
  7. Togliete i naselli dal forno e cospargeteli con la salsa all’aceto appena preparata, servite caldo.

Filetti di nasello al forno

Ingredienti per 4 persone

  • 8 filetti di nasello
  • 60 grammi di olive
  • 100 g di pomodorini
  • 1 cuore di sedano
  • 1 finocchio
  • timo, salvia, maggiorana, rosmarino
  • 6 fettine di pancetta
  • mezzo limone
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 scalogni
  • 2 cucchiai di pan grattato
  • vino bianco
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Filetti-di-nasello-al-forno

Preparazione filetti di nasello al forno

  1. Pulite il sedano, il finocchio, gli scalogni e affettateli sottili.
  2. Passate gli scalogni in una padella con un po’ di olio. Salate, pepate, aggiungete il sedano, il finocchio e cuocete per cinque minuti, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua calda.
  3. Fuori dal fuoco unite le olive, il succo di limone, il pangrattato, i pomodorini e tutte le erbe aromatiche tritate con gli spicchi d’aglio.
  4. Sciacquate e asciugate i filetti di nasello, disponete su un filetto un po’ di farcia e chiudete con l’altro filetto di nasello, avvolgete con una fettina di pancetta e legate con uno spago da cucina.
  5. Disponete tutti i filetti così preparati, in una pirofila foderata di carta da forno. Irrorate con un bicchiere di vino, coprite con alluminio e cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti.
  6. Togliete l’alluminio e cuocete altri 10 minuti. I filetti di nasello al forno sono pronti per essere serviti belli caldi.

Filetti di nasello in padella

Ingredienti per 4 persone

  • 4 filetti di nasello di circa 180 g l’uno
  • 8 fettine di pancetta
  • 8 foglie di salvia
  • farina
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Filetti-di-nasello-in-padella

Preparazione filetti di nasello in padella

  1. Avvolgete ogni filetto di nasello con due fette di pancetta e 2 foglie di salvia, arrotolateli e fermateli con uno stuzzicadenti, spolverizzarteli leggermente di farina.
  2. Fate scaldare l’olio in una padella antiaderente e fate rosolare i filetti di nasello arrotolati nella pancetta, fateli dorare su tutti i lati.
  3. Sfumate con il vino, lasciatelo evaporare e poi abbassate la fiamma al minimo, coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per due o tre minuti.
  4. Serviteli irrorati con il fondo di cottura insieme ad un bel contorno di verdure fresche.

Filetti di nasello al limone in padella

Ingredienti per 6 persone

  • 800 g di filetti di nasello
  • 4 scalogni
  • 20 grammi di capperi sott’aceto
  • 1 bustina di zafferano
  • vino bianco
  • farina
  • brodo vegetale
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 limoni
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Filetti-di-nasello-al-limone

Preparazione della ricetta filetti di nasello al limone in padella

  1. Sbucciate i limoni e ricavatene gli spicchi, tagliateli a pezzetti e metteteli in una ciotola.
  2. Sbucciate gli scalogni e tritateli con i capperi.
  3. Prendete i filetti di nasello e infarinateli.
  4. In una padella fate scaldare un filo di olio, cuocete i filetti di pesce un minuto per parte.
  5. Sgocciolateli e uniteli al trito di scalogni e capperi e fate stufare per 2-3 minuti a fuoco basso.
  6. Alzate la fiamma, unite un po’ di vino bianco, il succo di limone e fateli sfumare.
  7. Stemperate lo zafferano nel brodo vegetale e unite gli spicchi di limone, salate, versate tutto in padella e cuocete per altri due o tre minuti, girando i filetti di nasello una sola volta.
  8. Unite il prezzemolo tritato e, se vi piace, con un po’ di peperoncino fresco.

Tutte le ricette nasello al forno o in padella, richiedono molta attenzione al punto di cottura, perché appena lo ha raggiunto, il nasello si sfalda facilmente.