Ricette torte rustiche per tutti i gusti e per ogni occasione, facili e veloci da preparare, piacciono a grandi e piccini. Le ricette si avvalgono di ingredienti freschi e di stagione che si prestano a mille combinazioni.

Potete gustarle in compagnia per un picnic durante le scampagnate, in montagna o in riva al mare.

Per preparare le torte rustiche ripiene, abbiamo bisogno di un impasto per la base, impasto che può essere di pasta sfoglia, di pasta brisèe o di pasta frolla.

Passiamo ora ad illustrare alcune ricette di torte rustiche.

Torta rustica ripiena di melanzane e zucchine

Ingredienti per quattro persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia

Per il ripieno:

  • 360 g di scamorza
  • 150 g di mozzarella
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 melanzane
  • 2 zucchine
  • 4 pomodori
  • alcune foglie di basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Torta-rustica-di-melanzane-e-zucchine

Preparazione torta rustica di melanzane e zucchine

La preparazione della torta rustica ripiena di melanzane e zucchine richiede pochissimo tempo: pulite bene le melanzane e le zucchine, spuntatele e tagliatele a fettine.

Scaldate una piastra sul fuoco e grigliatele, conditele con un po’ di olio e un pizzico di sale, di pepe e spolveratele con il basilico tritato.

Dopo aver sciacquato i pomodori, tagliateli a fettine, conditeli con un pizzico di sale.

Prendete una pirofila e rivestitela con la pasta sfoglia abbastanza sottile facendola trasbordare all’esterno, bucherellate il fondo con una forchetta.

Prendete ora le fettine di melanzane, di zucchine e di pomodorini e disponetele sulla sfoglia a strati, alternando con i formaggi tagliati a cubetti, spolverizzate la superficie con il parmigiano grattugiato e infornate in forno già caldo a 180°. La torta rustica così preparata, va cotta per circa 30 minuti. Servitela bella calda.

Una delle più economiche e facili da preparare tra le ricette torte rustiche ripiene è sicuramente quella alle verdure. Le verdure da usare possono essere a vostro piacimento, quelle stagionali che al momento ritenete siano più fresche.

Torta rustica ripiena di verdure

Ingredienti per sei persone

  • Un rotolo di pasta sfoglia

Per il ripieno:

  • 1 chilo di verdura di stagione al vostro piacimento (verdura di campo)
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cipollotti
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • 10 fette di pancetta dolce stagionata
  • un po’ di burro

torta-rustica-alle-verdure

Preparazione della torta rustica ripiena di verdure

Dopo aver sciacquato molto bene le verdure, tagliatele a Julienne. Prendete una padella e fate rosolare l’aglio schiacciato, e il cipollotti tritati con un filo di olio, aggiungete la verdura e fatela ripassare per una decina di minuti, aggiungete sale e pepe.

Passate ora alla composizione della torta rustica ripiena di verdure: versate le verdure ripassate in un recipiente, aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolate bene e fate riposare per un po’.

Nel frattempo stendete la sfoglia, rivestite una tortiera rotonda imburrata e ritagliate i bordi in eccesso. Bucherellate il fondo con una forchetta e farcite con il ripieno di verdure, tritate le fette di pancetta con il coltello e cospargete la torta rustica.

Chiudete con un altro disco di pasta e sigillate bene i bordi. Infornate a 180° e fate cuocere per circa 30 minuti.

Torta rustica ripiena di broccoli salciccia e ricotta

Ad arricchire la serie delle nostre ricette torte rustiche abbiamo quella con broccoli, salciccia e ricotta, molto saporita e sostanziosa, da preparare su una base di pasta brisèe.

Ingredienti per sei persone

Per la pasta brisèe

  • 200 g di farina
  • 1 dl di olio extravergine di oliva
  • 0,7 dl di acqua
  • 10 g di sale

Per il ripieno

  • 400 g di salciccia
  • 600 g di broccoli
  • 250 g di ricotta di pecora
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Torta-rustica-con-broccoli-salciccia-e-ricotta

Preparazione della pasta brisèe

Setacciate la farina in una ciotola, aggiungete il sale, l’acqua e l’olio e lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Formate una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti.

Preparazione del ripieno della torta rustica con broccoli salciccia e ricotta

Mondate i broccoli e riduceteli in cime, fateli bollire per alcuni minuti in acqua bollente salata dopodiché scolateli e metteteli da parte.

Tagliate a pezzetti la salciccia e fatela saltare in padella con tre o quattro cucchiai di olio. Aggiungete le cime dei broccoli, salate, pepate e insaporite il tutto per qualche minuto. Lasciate intiepidire, aggiungete la ricotta di pecora setacciata, e mescolate il tutto.

Tirate la pasta brisèe in una sfoglia sottile e foderate una tortiera di almeno 24 cm di diametro. Farcite con il composto preparato, ripiegate i bordi della pasta e rifilateli.

Mettete in forno già caldo a 180° e fate cuocere per 20-30 minuti.
La torta rustica con broccoli salciccia e ricotta è pronta per essere servita. A presto altre ricette torte rustiche.