Molto diffusi sul mercato per la loro praticità e bontà, sono i filetti di sogliola surgelati, ma inferiore nel gusto dei filetti di sogliola fresca pescata nell’Adriatico, rara e molto più costosa. Sono tante le ricette che si possono ricavare con questo tipo di pesce: in questo articolo ve ne presento alcune molto gustose.

Filetto di sogliola al burro d'acciuga

Ingredienti per 4 persone

  • 4 sogliole di media grandezza
  • 2 uova
  • poca farina
  • pangrattato
  • 100 g di burro
  • 30 gr di acciughe sotto sale
  • 1 limone
  • olio
  • sale e pepe

Tempo necessario 1 ora

Preparazione

  1. Lavare, diliscare le acciughe e passatele al setaccio.
  2. Prendete un cucchiaio di legno e lavorate 80 gr di burro fino a montarlo a crema.
  3. A questo punto aggiungete il passato di acciughe, pepate, mettetelo su un foglio di carta di alluminio e dandogli la forma di un salamino lasciatelo nel frigorifero ad indurire.
  4. Sfilettate le sogliole, lavate i filetti ottenuti e asciugateli. Infarinateli, tuffateli nelle uova sbattute con un pizzino di sale, toglieteli e passateli nel pangrattato.
  5. Prendete una pirofila, fate scaldare il rimanente burro e poco olio e friggete i filetti di sogliola.
  6. Scolateli ben dorati.

Filetto di sogliola al burro d'acciuga

Togliete dal frigorifero il salamino di burro alle alici e fatelo a fettine. Disponete i filetti fritti su di un piatto di portata, e su ognuno disponeteci sopra una fettina di burro d’acciuga, ornate con fettine di limone.

Filetto di sogliola del raffinato

Ingredienti per 8 persone

  • 8 sogliole di media grossezza
  • 1 cipolla
  • 200 g di burro
  • 4 uova
  • 1 dl di panna
  • 8 lamelle di tartufo
  • mezza bottiglia di spumante secco
  • sale e pepe

Tempo necessario 1 ora e ½

Filetto di sogliola del raffinato

Preparazione

  1. Sfilettate le sogliole, lavate i filetti ottenuti e disponeteli in una casseruola, copriteli con lo spumante, salate, pepate.
  2. Aggiungete la cipolla tritata e un po’ di burro. Mettete sul fuoco e fate sobbollire per circa 8 minuti.
  3. Togliete i filetti di sogliola e metteteli su un piatto di portata, tenendoli al caldo, fate restringere il sughetto di cottura a fuoco vivo.
  4. Prendete una casseruola e fate fondere il restante burro.
  5. Togliete dal fuoco e aggiungete la panna e, uno alla volta i tuorli delle uova; sbattete con una frusta e incorporatevi il sughetto di cottura delle sogliole, otterrete una crema piuttosto morbida.
  6. Scaldate la salsa senza farla bollire e versatela sui filetti di sogliola.
  7. Decorate il piatto di portata con lamelle di tartufo.

Filetto di sogliola gratinato

Tempo necessario 1 ora ½

Ingredienti per 4 persone

  • 3 sogliole di media grossezza
  • ½ Kg di gamberi
  • ½ litro di latte
  • ½ hg di farina
  • 100 g di burro
  • 2 cucchiai di groviera grattugiato
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 foglia di lauro
  • ½ cipolla
  • ½ limone
  • 1 piccolo tartufo nero
  • vino bianco secco
  • pepe in grani e sale

Filetto di sogliola gratinato

Filetto di sogliola gratinato preparazione e cottura

  1. Pulite le sogliole, lavatele e sfilettatele, arrotolate i filetti su se stessi, fermateli con uno stuzzicadenti.
  2. Fateli rosolare con un pezzetto di burro in una casseruola; salate e pepate con pepe macinato, unite due bicchieri di vino e fate evaporare a fuoco vivo.
  3. Scolare i filetti di sogliola bene cotti e disporli in una pirofila da forno imburrata.
  4. In una piccola casseruola fate fondere il rimanente burro, incorporatevi la farina, stemperatela con un cucchiaio di legno e diluitela con il latte caldo poco alla volta.
  5. Cuocete la besciamella ottenuta per circa 5 minuti.
  6. Toglietela dal fuoco.
  7. Riprendete il sughetto di cottura delle sogliole e fatelo ridurre a fiamma viva, dovrà risultare circa ½ bicchiere.
  8. Aggiungetelo alla besciamella, mescolate e unite il parmigiano e la groviera grattugiati. Versate la salsa ottenuta sulle sogliole ricoprendole completamente.
  9. Mettete a bollire 1 litro di acqua salata con il sedano, la carota, la cipolla, il succo di limone, il lauro, qualche grano di pepe, fate bollire il tutto per 15 minuti.
  10. Dopo di che lessatevi i gamberi ben lavati. Scolateli sgusciateli e distribuiteli sulla besciamella, completando con fettine di tartufo.
  11. Riscaldate il forno e quando sarà ben caldo infornate.
  12. Quando la superficie sarà ben gratinata, sfornate e servite direttamente nel recipiente di cottura.