Il millefoglie con fragole e crema è un dessert al mascarpone molto goloso e veloce da preparare soprattutto se avete già pronta la pasta sfoglia. E’ un dolce estivo grazie delle fragole ma può essere adattato ad ogni tipo di frutta di stagione.
Vi consigliamo di accostare a questo dolce un bel bicchiere di spumante dolce veneto di “Moscato fiori d’arancio Alla Costiera”. Ovviamente per facilitare l’intera lavorazione potete anche utilizzare della pasta sfoglia già pronta di quelle che si comprano al supermercato, ma logicamente il risultato non sarà lo stesso. Prima di servire il millefoglie lasciate che si raffreddi qualche istante nel frigorifero in modo che la crema non scivoli via dai lati.
Preparazione e cottura della pasta sfoglia
Per la preparazione della Pasta Sfoglia potete seguire la ricetta che troverete nella categoria impasti base del nostro sito. Una volta preparata stendetela e ricavate un bel pezzo, disegnate sopra la pasta sfoglia un reticolo di rombi e dividetela in tre parti uguali. Questi andranno a formare i tre strati del vostro millefoglie. A questo punto montate il tuorlo con un paio di cucchiai di latte e con un pennello da cucina spennellate tutta la superficie della pasta sfoglia. Inserite la pasta sfoglia in forno già caldo a 180°C e cuocete per una ventina di minuti.
Preparazione della crema per il millefoglie con fragole
Ingredienti:
- pasta sfoglia
- 250gr mascarpone
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 80gr zucchero semolato
- zucchero a velo
- latte
- 250gr fragole
- un pizzico di sale
Mentre la pasta sfoglia si cuoce e si raffredda, prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole differenti. Iniziate montando con le fruste elettriche gli albumi aggiungendo un pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero a velo setacciato. A questo punto passate nella lavorazione dei tuorli. Unite ai tuorli lo zucchero semolato e a vostro piacimento un cucchiaio di liquore che più gradite. Continuate a montare il composto fino a che non avrete ottenuto una crema chiara e spumosa. Aggiungete a questa crema il mascarpone, mescolate per bene e amalgamate anche gli albumi con il classico movimento dal basso verso l’alto.
Assemblaggio del millefoglie con fragole e crema
Sciacquate le fragole, eliminate la corona e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Disponete su un piatto da portata il primo strato di pasta sfoglia dopodiché copritelo con uno strato di crema e infine aggiungete le fragole. Coprite questo strato con il secondo pezzo di pasta sfoglia e ripetete l’intero passaggio. Infine coprite il tutto con l’ultimo strato di pasta sfoglia, operate una leggera pressione con le mani in modo da compattare la torta e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Servite a tavola e gustate questa fantastica millefoglie dal tocco estivo.