La pasta frolla senza glutine è una preparazione di base della pasticceria, si usa per essere gustata dai celiaci.

Le preparazioni di base della pasticceria Italiana per celiaci non si discostano molto da quelle tradizionali: occorre solo molta attenzione al tipo di farina o di amidi che si utilizzano.

Per preparare dolci ai celiaci

Per preparare la pasta frolla senza glutine o altre ricette dolci per celiaci bisogna utilizzare solamente ingredienti senza glutine che potrete riconoscere perché sulla confezione troverete una spiga sbarrata.

Ingredienti per la pasta frolla senza glutine:

  • 60 g farina di riso glutinoso
  • 70 g amido di mais
  • 100 g zucchero
  • 70 g fecola di patate
  • 100 g burro
  • Buccia di limone
  • 1 uovo
  • 2 tuorli
  • 1 pizzico di sale

Preparazione per la pasta frolla senza glutine

Per la pasta frolla senza glutine come per quella normale si può utilizzare la planetaria per prepararla. Iniziate setacciando le farine, aggiungete il burro a pezzetti e a temperatura ambiente e mescolate. Unite lo zucchero, l’uovo, i due tuorli, la buccia di limone e infine un pizzico di sale.

Mescolate il tutto in planetaria con il gancio per qualche minuto. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo che si staccherà da solo dalle pareti del vostro elettrodomestico sarà il momento di toglierlo e di formare una palla che andrete a coprire con della pellicola.

Mettete la vostra pasta frolla in frigorifero e lasciatela riposare per almeno un’ora prima di utilizzarla.

pasta-frolla-senza-glutine

Con questa pasta frolla senza glutine si possono preparare le basi per delle crostate o per ottenere degli ottimi biscotti che i celiaci possono mangiare tranquillamente.