Dopo avervi insegnato a preparare una buonissima Pasta Frolla oggi vi guideremo passo passo nel trasformare la vostra pasta frolla in una deliziosa crostata di frutta. La crostata di frutta è un dolce molto classico da credenza che potrete preparare tutto l’anno e adattare in base alla frutta di stagione. Potete anche dare un tocco particolare alla vostra crostata usando un pò di frutta sciroppata.

Ricetta crostata di frutta

ingredienti:

  • pasta frolla
  • crema pasticcera
  • frutta di stagione
  • gelatina

Per ottenere una crostata coi fiocchi avrete anche bisogno di una buona Crema Pasticcera.

Preparazione crostata di frutta

Bando alle ciancie. Cosa fondamentale per lavorare bene la pasta frolla è che sia mantenuta in frigorifero e che venga tirata fuori solamente poco prima del suo utilizzo. Prendete la vostra Pasta Frolla e grazie all'aiuto di un mattarello iniziate a stenderla. Sicuramente all'inizio risulterà molto dura e dovrete colpirla con decisone per spianarla. Una volta che il calore inizierà a renderla più malleabile stendetela fino a 1 centimetro di altezza. Con una forchetta forate con decisione la pasta frolla.

A questo punto aiutandovi con lo stampo della grandezza che avete scelto per la vostra crostata ponetelo sopra la vostra pasta frolla e con un coltello rifilate lungo i bordi. Avrete così ottenuto la forma perfetta per la vostra ricetta, ottenendo un'ottima crostata. Essendo la pasta frolla composta principalmente dal burro non avrete bisogno di imburrare lo stampo ma se siete molto scrupolosi e avete paura che la vostra base resti attaccata potete tranquillamente imburrare i vostri stampi. Seguendo la ricetta, cuocete la base in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti o fino alla doratura. Aspettate che si raffreddi e con l'aiuto di una sac-à-poche mettete la crema pasticcera sulla base in modo circolare partendo dall'esterno verso l'interno.

Divertitevi a guarnire la crostata di frutta

A questo punto potete sbizzarirvi come volete a gurnire la crostata con la frutta. Noi vi consigliamo di usare solo frutta fresca e di iniziare a guarnire la crostata sempre dall'esterno verso l'interno. Una volta guarnita la crostata ricoprite la frutta con della gelatina in modo che si conservi meglio. Riponete la crostata di frutta in frigorifero.