A volte è molto difficile riuscire a far mangiare la carne ai bambini, quale miglior espediente che presentargliela sotto forma di polpettone, sarà ugualmente nutriente. Un'ottima ricetta del polpettone di carne al forno è quella con funghi porcini secchi e speck.

Polpettone di carne di manzo con funghi e speck

Ingredienti per 4 persone

  • 500gr di polpa di manzo macinata
  • 100gr di speck a fettine sottili
  • 200gr di pane
  • 1,2 dl di latte
  • 60gr di mortadella
  • 20 gr di funghi porcini secchi
  • 2 uova
  • 1 cipolla
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • olio extra vergine
  • pangrattato
  • sale e pepe

Preparazione del polpettono di carne

  1. Prendete una ciotola con dell'acqua tiepida e versateci i funghi porcini secchi per farli ammorbidire, lasciate in ammollo per circa 15 minuti.
  2. Passato questo lasso di tempo scolateli e tagliateli a fettine.
  3. Tritate la mortadella con la cipolla.
  4. Mettete a bagno il pane nel latte per farlo ammorbidire, dopo di che strizzatelo e mettetelo in una terrina assieme alla carne trita.
  5. Unite le uova, i funghi, la cipolla, la mortadella e il prezzemolo. Salate e pepate.
  6. Lavorate con una forchetta il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passate alla cottura

  1. Prendete uno stampo antiaderente della forma da voi desiderata, ungetelo e cospargete di pan grattato tutta la superficie. Riempitelo con il composto su ottenuto, livellate bene e appoggiateci sopra le fettine di speck.
  2. Riscaldate il forno alla temperatura di 160°, infornate per circa 30 minuti, per altri 15 minuti proseguite la cottura alla temperatura di 180°.

Polpettone con funghi e speck

Consiglio

Servite il polpettone tagliato a fette non troppo sottili. Visto che avete il forno acceso potete approfittarne per cuocere delle patate, sarà un ottimo contorno da servire con il polpettone.

Polpettone di carne di tacchino con patate al timo

Una variante è la ricetta del polpettone di carne di tacchino al forno con patate al timo.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Kg di polpa macinata di tacchino
  • 100gr di mortadella tagliata in una sola fetta
  • 2 rametti di timo
  • Latte
  • 2 uova
  • 1 carota
  • 1 peperone giallo
  • 1 zucchina
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 50gr di pistacchi pelati
  • 800gr di patate
  • 6 fette di pan carré
  • olio extra verine di oliva
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Prendete del semplice pan carré o una fetta di pane casareccio raffermo, fatelo ammorbidire nel latte tiepido e poi strizzatelo.
  2. Prendete tutte le verdure, lavatele pulitele dai semi interni e tagliatele tutte a fettine.
  3. In una ciotola mescolate la carne tritata con il pane ammorbidito, il timo, il prezzemolo tritato, i pistacchi, le verdure, e mescolando unite le uova.
  4. Salate pepate.

Cottura

  1. Preriscaldate il forno alla temperatura di 180°.
  2. Prendete una teglia da forno ungetela e cospargetela di pan grattato, versate metà del composto ottenuto e livellate, appoggiatevi sopra la mortadella tagliata a fettine, coprite con il rimanente impasto.

Polpettone di tacchino con patate al timo

Consiglio

Approfittando del forno acceso, tagliate le patate a tocchetti, salatele e mettetele in una pirofila con olio e timo.
Infornate sia il polpettone sia le patate per circa 40 minuti.