Il rotolo dolce con la nutella, noto anche come salame del re, è la croce e delizia di ogni prova costume. E’ un dolce irresistibile, facile da preparare ma che dà enormi soddisfazioni alle papille gustative.

In questa ricetta ve lo proponiamo in versione bicolore.

Ingredienti del rotolo dolce con nutella:

  • 600gr di uova
  • 240gr di zucchero
  • 240gr di farina
  • 10gr cacao amaro
  • 1 arancia
  • nutella
  • burro
  • alchermes
  • mandorle pelate

Preparazione del rotolo con nutella

Tostate leggermente in forno le mandorle, lasciatele raffreddare e infine tritatele. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aromatizzate con la zeste d’arancia e incorporate la farina setacciata mescolando sempre dal basso verso l’alto per non far sgonfiare l’impasto. Dividete in due l’impasto e in uno dei due aggiungete il cacao amaro.

Versate i due composti in due stampi imburrati e infarinati e metteteli in forno già caldo a 180°C per 25 minuti.

Sfornate il Pan di Spagna al cioccolato, bagnatelo con l’al kermes e spalmateci sopra la nutella. Prendete l’altro pan di spagna, bagnate anche questo con il liquore e ponetelo sopra a quello al cioccolato.

rotolo-bicolore-con-nutella

A questo punto farcite anche questo strato con la nutella ed arrotolarli delicatamente insieme. State tranquilli la nutella faciliterà l’unione tra i due strati di pan di spagna.

Lasciate raffreddare il dolce per un po’ in frigorifero dopodiché decorate con le mandorle tritate e una cascata di zucchero a velo. Buon appetito.

Consigli utili per preparare il rotolo dolce con nutella

In base ai propri gusti personali potete aggiungere una parte di mandorle tritate all’impasto in modo da donare una nota croccante al vostro rotolo o potete sostituire le stesse con nocciole tostate.

Per aumentare la morbidezza si potete sostituire parte della farina con fecola di patate o maizena. Per aromatizzare il rotolo potete utilizzare la zeste di limone o la vanillina al posto della buccia d’arancia.

Se il dolce non è destinato ai bambini, potete dare “più sprint” alla bagna con l’utilizzo di rum o brandy. Per agevolare la verifica della perfetta cottura del pan di spagna ricordatevi di disporre le teglie in modo che l’impasto “chiaro” sia più a vista.

Rotolo dolce con panna e cioccolato

Come vi avevamo già detto in precedenza grazie al biscuit potete sbizzarrirvi nella preparazione di fantastici rotoli dolci farciti. Questa volta vogliamo deliziarvi di una ricetta a noi molto gradita perché unisce la bontà del cioccolato alla delicatezza della panna.

Per la preparazione del biscuit potete seguire la ricetta che vi abbiamo già illustrato. Una volta preparato il Biscuit rovesciatelo su un canovaccio cosparso di zucchero. Rimuovete la carta da forno e arrotolatelo nuovamente con il canovaccio.

I rotoli dolci farciti diventano particolarmente soffici se si lasciano riposare, prima di essere farciti, in frigorifero per almeno un ora, avvolti nella pellicola trasparente. La pellicola serve ad evitare che il biscuit assorba gli odori presenti in frigorifero.

Preparazione della farcia per il rotolo panna al cioccolato

Fate fondere a bagnomaria in un pentolino il cioccolato con 5 cucchiai di panna. Mescolate il tutto e lasciate raffreddare. Prendete il resto della panna e montatela a neve. Mescolate i semi di vaniglia allo zucchero e lasciateli cadere a pioggia sulla panna montata.

Infine incorporate alla panna il cioccolato fuso in precedenza. Ricordate che il cioccolato fuso prima di unirlo alla panna deve essere del tutto raffreddato.

Ingredienti per la farcia:

  • 150gr cioccolato amaro
  • 500ml panna
  • 50gr zucchero
  • semi di ½ baccello di vaniglia

Preparazione del rotolo dolce con panna e cioccolato

Srotolate il biscuit e spalmateci sopra il composto di panna e cioccolato. Tenete da parte un po’ di questo composto. Arrotolate nuovamente il biscuit e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno due ore. Una volta riposato in frigorifero spalmate il resto della panna e cioccolato sopra a tutto il rotolo e con l’aiuto di un pettine per decorare formate un motivo decorativo su l’intero rotolo.

A questo punto potete guarnire il vostro rotolo come più vi piace. Noi vi consigliamo di spolverizzare il rotolo con del cacao in polvere e di formare con una sac-à-poche dei piccoli mucchietti sopra al rotolo di panna e cioccolato. A questo punto tagliate a metà delle ciliegie e sistematele sopra a questi mucchietti. Rimettete il rotolo in firgo e servitelo freddo.

Ricetta semplice e veloce: Rotolo panna e fragole

Il rotolo dolce con panna e fragole è una variante più fresca ed estiva del classico rotolo con nutella. Una ricetta semplice e veloce ma di sicuro effetto, che ha già ottenuto un grande riscontro tra i nostri amici e familiari

Ingredienti per la farcia del rotolo con panna e fragole:

  • 500gr di fragole,
  • 300gr di panna montata
  • 40gr di zucchero a velo

Ingredienti per il pan di spagna del rotolo con panna e fragole:

  • 300gr di uova
  • 140gr di zucchero
  • 120 gr di farina
  • 1 arancia
  • burro

Ingredienti per la decorazione:

  • fragole intere
  • panna montata

Preparazione del rotolo dolce con panna e fragole

rotolo di panna e fragoleMontate le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aromatizzate con la zeste d’arancia e incorporate la farina setacciata mescolando sempre dal basso verso l’alto per non far sgonfiare l’impasto. Versate il composto in uno stampo unto di burro e infarinato e ponete in forno già caldo a 180° per 25 minuti. Preparate una bagna mettendo in un pentolino 2/3 delle fragole tritate in precedenza, il succo d’arancia e 20 gr di zucchero, dopodiché frullatelo e filtratelo.

Sfornate il Pan di Spagna, bagnatelo con lo sciroppo ed arrotolatelo aiutandovi con la pellicola o un canovaccio umido. Pulite e tritate le fragole che vi sono rimaste, ricordando di lasciarne qualcuna intera per la decorazione finale. Montate la panna con lo zucchero a velo e amalgamate la purea di fragole. Una volta raffreddato il pan di spagna togliete la pellicola, farcite ed arrotolate di nuovo. Lasciate riposare almeno 2 ore in frigorifero. Togliete il rotolo dal frigorifero e decorate a piacere con le fragole intere rimaste, la panna montata e lo zucchero a velo.

Consigli utili

300 gr di uova intere corrisponde più o meno a 6 uova medie. La diversa proporzione fra uova e farina permette di ottenere un pan di spagna molto soffice e morbido, facile da lavorare. Per aumentare la morbidezza si può sostituire parte della farina con fecola di patate o maizena. Se il dolce non è destinato ai bambini, si può dare “più sprint” alla bagna con l’utilizzo di rum, brandy o alchermes.