La zuppa inglese è un dolce al cucchiaio molto semplice e veloce da preparare. Questo è un dolce composto da strati di pan di spagna, crema pasticcera e crema al cioccolato. E’ un dolce molto simile al tiramisù anche per quanto riguarda la sua preparazione.
Ingredienti:
- Pan di Spagna
- 8 tuorli
- 1 dl latte fresco
- 80 gr cioccolato fondente
- 150 gr zucchero
- 100 gr farina 00
- 1 baccello di vaniglia
- Alchermes
Preparazione della crema pasticcera
- Prendete il baccello di vaniglia e incidetelo nel senso della lunghezza e mettetelo in un pentolino, aggiungete il latte e scaldate il tutto su fuoco basso fino al limite dell’ebollizione.
- A questo punto togliete dal fuoco e lasciate la vaniglia in infusione per altri 10 minuti. Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete la farina poco alla volta.
- Prendete il latte tiepido e versatelo a filo nel composto appena ottenuto.
Preparazione della crema al cioccolato
- Prendete la crema pasticcera che avete appena preparato e cuocetela a fuoco lento continuando sempre a mescolare fino a che non si addenserà del tutto.
- Dividete la crema in due ciotole differenti, in una aggiungete il cioccolato fondente tritato finemente e mescolate fino a che non si sarà sciolto.
- La crema calda scioglierà molto facilmente il cioccolato fondente, questo passaggio è detto emulsione.
Composizione della zuppa inglese
- Tagliate il pan di spagna in fettine piccole di 1 centimetro di spessore, posizionatelo sul fondo di una coppa di vetro e bagnatelo con il liquore alchermes aiutandovi con un pennello da cucina.
- A questo punto formate uno strato di crema di cioccolato fondente e ripetete un altro strato di pan di spagna.
- Formate uno strato di crema pasticcera e chiudete la composizione con ciuffi di panna montata e con qualche scaglia di cioccolato.
- Mettete la vostra zuppa inglese in frigorifero fino al momento di servirla a tavola.
Consigli utili
Se non siete in possesso del baccello di vaniglia, anche perché è molto costosa, potete tranquillamente sostituirlo con la scorsa di limone non trattato. Allo stesso tempo se non avete modo di preparare il pan di spagna o non vi è rimasto da lavorazioni precedenti, potete sostituirlo con dei savoiardi.