Ecco come si fanno i bignè cotti al forno. Si possono riempire in svariati modi, con la Crema Pasticcera, col cioccolato oppure con la panna montata dolce.. o se volete anche con della crema di ricotta.
I bignè si fanno con la pasta choux
Per fare i bignè abbiamo bisogno della pasta choux, dal francese cavoli. Molto usata in gastronomia è il risultato dell’unione di diversi ingredienti quali:
- acqua
- burro
- farina
- uova
- sale
La caratteristica principale della pasta choux è che si può cuocere sia in forno e sia in olio bollente. E’ una ricetta facile da imparare e molto utile se avete ospiti perché la pasta choux avendo un gusto neutro può essere utilizzata sia per preparazioni dolci, come il profitterol, sia per lavoarazioni salate riempiendoli con mousse salate.
La modalità di esecuzione è sempre la stessa, ma le varianti per trasformarli in dolci o salati sono molteplici. C'è da dire anche che i bigné possono essere surgelati dopo la cottura, in questo modo saranno sempre pronti per essere utilizzati, infatti basterà tirarli fuori dal frezzer una mezzora prima di essere riempiti.
Ingredienti per fare i bignè:
- 500gr acqua
- 500gr burro
- 500gr farina 0
- 600gr uova intere
- 10gr sale
Preparazione
Fate bollire acqua con il burro e il sale. A questo punto aggiungete la farina e fate asciugare bene il composto. Quando tra il composto e la pentola si sarà formata una pellicina togliete dal fuoco e lasciate stiepidire un pochino. A questo punto mettete l'impasto in una plantaria con gancio a foglia e aggiungete uova una alla volta. Fate partire la macchina e quando l'impasto risulterà omogeneo e morbido trasferitelo in una sac-à- poche.
Formate dei piccoli bignè su una teglia grande e cuoceteli in forno a 180°C per 20 minuti circa con valvola all'inizio chiusa e a metà cottura aperta in moda da far uscire l'umidità.
Per fare i bignè fritti il procedimento è lo stesso con l'unica variante che il composto lo andremo a cuocere in olio caldo.
Come si farciscono?
Mettete il ripieno in una sac-à-pochè, con bocchetta liscia, bucate con la stessa il bignè dalla parte inferiore o superiore e riempitelo. Se volete potete anche tagliateli a metà e riempiteli. In ogni caso andranno spolverati con dello zucchero a velo vanigliato, polvere di cacao, polvere di caffè o glassati con la cioccolata.