Con l’arrivo delle belle giornate calde primaverili ed estive, si ha voglia di condividere una bella grigliata di carne e di verdure riunirti intorno alla brace di un barbecue in compagnia degli amici. Per ottenere un risultato perfetto bisogna organizzarsi e usare i consigli che adesso vi illustrerò.

Per prima cosa, fornitevi di un buon barbecue, legna e carbone, guanti ignifughi, un forchettone con un manico dotato di una lunghezza adeguata, le pinze, per girare la carne e le verdure, e un pennello per barbecue, per condire la carne con un preparato di olio, aglio, rosmarino e, a piacere, altre spezie.

Preparazione della brace per il barbecue

La preparazione della brace per il barbecue, ha un’importanza fondamentale. Preparate la brace almeno un’ora prima. Per accendere il fuoco potete usare o dei rami secchi o della carbonella, usate un accendino per la carbonella, non usate mai alcool. Molto importante è distribuire la brace uniformemente sulla superficie della griglia, fare in modo che sia alta almeno 5 cm, per garantire la giusta potenza e durata del calore.

Carne per grigliata

I tagli di carne più indicati per la grigliata, sono le braciole e le costine di maiale, le costine di agnello, il pollo a pezzi, le salsicce, la costata di manzo.

Preparazione della carne per la grigliata

La carne per la grigliata, affinché resti tenera e saporita, lasciatela marinare almeno mezz’ora, prima di metterla sulla brace. Ricordatevi di ungere la griglia con dell’olio, in modo che la carne non si attacchi.

grigliata-di-carne-e-di-verdure

Come marinare la carne

Ecco come marinare la carne: in un contenitore mettete olio, sale, paprica, rosmarino, aglio spellato, il succo di un limone e altre spezie che preferite.

Come condire la grigliata di carne e di verdure

Per condire la grigliata di carne e di verdure è ottima una semplice emulsione di olio di oliva, sale, pepe ed erbe aromatiche. Melanzane e carni rosse le potete condire con una salsina di olio, sale, aglio e menta tritati. Per condire i peperoni basta un po’ di olio, basilico tritato e pasta di acciughe. Il radicchio di Treviso e le carni bianche vanno conditi con olio, aceto balsamico e scaglie di grana. Per condire le zucchine usate olio, aglio e prezzemolo.

Spiedini di carne e di verdure alla griglia

Per preparare gli spiedini di carne alla griglia, tagliate dei tocchetti di carne di maiale e di pollo, pezzetti di salciccia, tocchetti di verdure come peperoni, pomodorini e cipollotti.

Prima di cuocere i spiedini di carne e di verdurealla griglia, come detto in precedenza, fate marinare tutta la carne per almeno 30 minuti. Tagliate la salciccia, la pancetta, il pollo, il maiale sgocciolati dalla marinata a cubetti regolari di 2 × 2 cm.

spiedini-di-carne-alla-griglia

Lavate e tagliate i peperoni a metà, privateli dei semi e delle fibre bianche, fate dei quadrati grandi quanto la carne. Stesso procedimento con la cipolla, quindi prendete gli spiedini di legno e alternate la carne alle verdure, calcolando due pezzi di carne e verdure per qualità su ogni spiedino. Metterli sulla griglia e cuocerli per circa 20 minuti rigirandoli spesso.

Grigliata di verdure

Per preparare la grigliata di verdure, fornitevi di zucchine, melanzane, peperoni, indivia e radicchio di Treviso, verdure che sono il contorno più indicato alla grigliata di carne.

Preparate la grigliata di verdure: tagliate le melanzane a fette, le zucchine nel senso della lunghezza, l’indivia e il radicchio di Treviso a metà, salate e condite con olio. Posizionate la griglia non troppo vicina alla brace, e fate cuocere tutto senza abbrustolire troppo. Iniziate a grigliare l’indivia e il radicchio, che grigliano in circa 30 minuti.