Molte sono le ricette per preparare lo spezzatino di vitello, qui ve ne segnaliamo alcune facili e veloci. La carne di vitello, è molto prelibata, tenera, gustosa e saporita, purtroppo, rispetto ad altri tagli di carne, abbastanza costosa.

Nei supermercati, e nei macellai però, potete trovare lo spezzatino di vitello che di solito si trova a prezzi più contenuti.

Spezzatino di vitello all’aceto balsamico

Ingredienti per quattro persone

  • Hg 8 di spezzatino di vitello
  • 2 cipolle
  • dl 5 di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiai di aceto bianco
  • 1 cucchiaino di aceto balsamico
  • 1 mestolo di brodo di carne
  • g 30 di farina
  • 1 foglia di alloro
  • 2 chiodi di garofano
  • sale e pepe

spezzatino-di-vitello-allaceto-balsamico

Preparazione spezzatino di vitello all’aceto balsamico

  1. Passate lo spezzatino di vitello più volte nella farina, pulite le cipolle e dopo averle fatte a fette, soffriggetele in una padella con l’olio, dopo di che aggiungete lo spezzatino e fatelo rosolare per circa 5 minuti, aggiungete nel frattempo la foglia di alloro e i chiodi garofano.
  2. Versate il brodo di carne e fate cuocere il tutto per circa 1 ora, avendo l’accortezza di mescolare di tanto in tanto, aggiustare di sale e pepare, se il fondo di cottura dovesse risultare troppo denso aggiungete dell’altro brodo.
  3. Infine versate e mescolate i due aceti e proseguite la cottura per altri 30 minuti.

Tra le ricette spezzatino di vitello più adatta per i vostri figli, vi consiglio lo spezzatino di vitello con piselli e pancetta, li farete sicuramente contenti.

Spezzatino di vitello con piselli e pancetta

Ingredienti per 4 persone

  • Hg 7 di spezzatino di vitello
  • hg 4 di piselli surgelati
  • hg 1 di pancetta affumicata
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di timo
  • dl 4 di brodo
  • farina
  • g 30 di burro
  • sale e pepe

Preparazione spezzatino di vitello con piselli e pancetta

  1. Mettete in una padella il burro, e fate soffriggere la pancetta tagliata a bastoncini e l’aglio, dopo di che eliminate l’aglio e aggiungete lo spezzatino di vitello precedentemente infarinato. Fatelo dorare per circa 5 minuti, mescolate e per finire versate il brodo caldo e aggiustate di sale.

    spezzatino-di-vitello-con-piselli

  2. Mettete il coperchio e fate cuocere il tutto per circa 30 minuti, nel frattempo se fosse necessario aggiungete dell’acqua calda, a cottura ultimata aggiustate di sale, pepate e unite la foglia di alloro.
  3. Come contorno allo spezzatino andranno benissimo i piselli lessati in acqua salata, scolati e conditi con il rimanente burro e un pizzico di sale.

Un’altra ricetta con lo spezzatino di vitello molto apprezzata da grandi e piccini è quella con le patate.

Ricetta Spezzatino di vitello con patate

Ingredienti per quattro persone

  • Hg 8 di spezzatino di vitello
  • 4 patate
  • 1 scalogno
  • 1 sedano
  • 1 carota
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 rametto di menta
  • 2 foglie di alloro
  • 1 ciuffo di basilico
  • 1 rametto di origano
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • senape in grani
  • 2 bicchieri di vino bianco
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe

Preparazione spezzatino di vitello con patate

  1. Dopo aver fatto un trito con tutti gli odori versatene metà dentro ad una ciotola con il vino, unite i bocconcini di vitello e lasciateli insaporire per circa un’ora.
  2. Nel frattempo in un'altra ciotola mettete gli aromi rimasti e aggiungete i capperi dissalati e un cucchiaio di senape. Scolate la carne dalla marinatura e passatela più volte nel trito.

    spezzatino-di-vitello-con-patate

  3. A parte fate soffriggere con un filo d’olio il sedano, lo scalogno e la carota, tutti tritati finemente, dopo di che aggiungete i bocconcini di vitello e continuate la cottura per altri 8 minuti aggiustate di sale e pepate.
  4. Dopo aver rosolato lo spezzatino di vitello da tutte le parti versate la marinata e fate cuocere ancora per mezz’ora.
  5. Un ottimo contorno saranno le patate lessate in acqua salata.