Ricette secondi piatti di carne per Natale, proposte in modo semplice, troverete tante idee per preparare un bel pranzo di Natale per ritrovarsi in famiglia e festeggiare tutti insieme anche ai bambini, proprio per vivere e creare un'atmosfera magica di attesa.
La prima delle ricette secondi piatti di carne per Natale che vi propongo è la classica ricetta del tacchino al forno.
Ricetta tacchino al forno
Ingredienti per otto persone
- Un tacchino di circa tre chili
- un etto di pancetta tagliata a fettine
- 30 g di burro
- uno spicchio d'aglio
- vino bianco secco
- rosmarino
- olio
- sale e pepe

Preparazione ricetta tacchino al forno
- Salate e pepate internamente il tacchino e mettete due rametti di rosmarino e l'aglio, ricoprite il petto con le fettine di pancetta e legatelo con uno spago sottile per mantenerlo in forma.
- Mettete il tacchino in una teglia, cospargetelo con il burro fuso e qualche cucchiaio di olio e cuocete in forno caldo facendolo ben rosolare da tutte le parti.
- A metà cottura spruzzatelo con il vino bianco. Qualche minuto prima di sfornarlo eliminate la pancetta e alzate la temperatura del forno.
Tacchino ripieno
Tra le ricette secondi piatti di carne per Natale non può mancare il tacchino ripieno.
Ingredienti per otto persone
- Un tacchino di circa tre chili
- un etto e mezzo di carne di vitello tritata
- un etto di fegato di vitello tritato
- un etto di carne di maiale tritata
- un etto di salciccia
- mezz'etto di prosciutto crudo tritato
- un etto di lardo fettine
- 20 g di burro
- una manciatina di funghi secchi
- un panino raffermo
- due uova
- poco prezzemolo
- poco latte
- salvia e rosmarino
- olio
- sale e pepe

Preparazione tacchino ripieno
- Fate disossare il petto del tacchino dal macellaio, farcitelo con un ripieno preparato in questo modo: tritate le regalie del tacchino e mescolatevi il fegato di vitello, la carne di vitello e di maiale, la salciccia, il prosciutto e metà del lardo tritato, aggiungete i funghi ammollati e strizzati, la mollica del panino bagnata nel latte, il prezzemolo tritato, salate, pepate e legate il tutto con un uovo intero e un tuorlo.
- Cucite le aperture del tacchino, salatelo, pepatelo, ricoprite il petto con le fettine di lardo rimaste e legatelo per mantenerlo in forma.
- Mettetelo in una teglia unta di olio, unite il burro a pezzetti, la salvia e rosmarino e cuocete in forno caldo cospargendolo spesso con il suddetto raccolto sul fondo del recipiente.
- Un quarto d'ora prima di sfornarlo eliminate le fettine di lardo.
Ricetta Pollo ripieno
Tra le ricette secondi piatti di carne per Natale potete preparare anche un bel pollo ripieno.
Ingredienti per quattro persone
- Un pollo di media grandezza
- un etto di lonza di maiale tritata
- mezz'etto di prosciutto crudo
- mezz'etto di pancetta
- due etti di olive nere
- mezz'etto di burro
- la mollica di un panino
- vino bianco secco
- poco brodo
- qualche fogliolina di salvia
- olio
- sale e pepe

Preparazione della ricetta pollo ripieno
- Tritate la pancetta e il prosciutto, mescolateli alla carne tritata e fate rosolare il tutto con una noce di burro. Togliete dal fuoco e aggiungete la mollica di pane bagnata nel brodo e strizzata, le olive snocciolate e triturate, un pizzico di sale e pepe.
- Farcite con il composto il pollo, cucite le aperture e fatelo rosolare con il burro rimasto e qualche cucchiaio di olio, unite anche la salvia.
- Bagnate con un po' di vino, lasciatelo evaporare e portate a termine la cottura a fuoco moderato, unendo ogni tanto qualche cucchiaio di brodo.
Pollo al brandy
Ingredienti per quattro persone
- Un pollo di media grandezza
- una fetta spessa di pancetta
- 30 g di burro
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- un bicchierino di brandy
- poco brodo
- olio
- sale e pepe

Preparazione del pollo al brandy
- Salate e pepate il pollo internamente ed esternamente.
- Fate soffriggere in una teglia la pancetta a dadini con qualche cucchiaio di olio e burro, fate rosolare il pollo a fuoco vivo, spruzzatelo con il vino, lasciatelo evaporare e proseguite la cottura in forno caldo bagnando, di tanto in tanto, con qualche cucchiaio di brodo.
- A metà cottura unite il bicchierino di brandy. Un contorno particolarmente adatto a questa ricetta è un misto di carote, patate e fagiolini cotti al burro.
Coscio di abbacchio al forno
Ingredienti per quattro persone
- un coscio di abbacchio
- un rametto di rosmarino
- due spicchi d'aglio
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- olio
- sale e pepe

Preparazione del coscio di abbacchio al forno
- Steccate il coscio di abbacchio con ciuffetti di rosmarino e filetti di aglio, legatelo con un filo sottile per mantenerlo in forma e mettetelo in una teglia unta di olio. Salate, pepate, versatevi sopra ancora qualche cucchiaio di olio e cuocetelo in forno caldo per circa un'ora.
- Durante la cottura cospargetelo con un po' di sughetto raccolto nella teglia e rigiratelo due o tre volte. Sgocciolate la carne, slegatela e disponetela su un piatto di portata.
- Versate nella teglia il vino, fate restringere il sughetto a fuoco vivo e versatelo sul coscio di abbacchio. Un contorno particolarmente adatto sono le patate arrosto.
Noce di vitello ripiena di funghi
Per il pranzo di Natale non può mancare una ricetta con la carne di vitello, molto gustosa e saporita apprezzata da grandi e bambini.
Ingredienti per quattro persone
- Otto etti di noce di vitello
- due etti di funghi porcini
- un etto di burro
- due uova
- un pizzico di maggiorana
- poco brandy
- olio
- sale e pepe

Preparazione noce di vitello ripiena ai funghi
- Fate rosolare i funghi affettati con la metà del burro, salateli, pepateli, versatevi sopra le uova sbattute, lasciatele un poco rapprendere, spolverizzate di maggiorana e togliete dal fuoco.
- Praticate nello spessore della carne una larga e profonda incisione, riempitela con il composto di funghi, cucite l'apertura con un filo incolore e legate bene la carne con uno spago sottile.
- Fatela rosolare con il burro rimasto e qualche cucchiaio di olio, salate pepate e portate a termine la cottura in forno caldo, cospargendo di tanto in tanto arrosto con un poco del suo sughetto e con qualche goccia di brandy.